1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:34 
Cavolo, grazie a tutti! :) Credo che andrò subito a provarlo su Andromeda. Vi farò sapere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere Andromeda.
Non rende nel C9.
Mai comunque come un bel globulare tipo M15, M13 o una planetaria come M27. Se proprio vuoi divertirti con una galassia, anche se molto bassa sull'orizzonte, punta M82

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:12 
Mammamia! Ok grazie Renzo! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
auguroni per il tuo nuovo telescopio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:25 
Grazie! Ecco una sua foto (sfuocata per la pessima qualità della fotocamera):
http://img230.imageshack.us/img230/2671/pic0115wy9.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
Grazie! Ecco una sua foto (sfuocata per la pessima qualità della fotocamera):
http://img230.imageshack.us/img230/2671/pic0115wy9.jpg


Eheheh...complimenti ancora Marco! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
il diagonale è molto comodo per l'osservazione (a differenza del Seben)


Appena ti sarai ripreso dallo "shock monetario", considera l'acquisto di un diagonale più serio, quello di serie della Celestron è penoso e penalizza lo strumento.

Stessa cosa per gli oculari: con il C9 è importante poter usare un campo il più largo possibile, altrimenti molti oggetti fai fatica a vederli con 2350 di focale.

I suoi soggetti migliori, comunque, sono globulari, planetarie, galassie piccole e ovviamente anche Luna e pianeti, quando il seeing lo consente.


Per la Luna prenditi un filtro per abbassare la luminosità ( costano pochissimo), altrimenti ti bruci la vista...


Ah, e come ultima cosa, se non hai visto il C9 sotto un cielo davvero buio e trasparente, non ancora hai visto il C9!



Cita:
Il Goto non ho potuto provarlo poichè mi serve un alimentatore da 12 volt.


Io ho trovato un alimentatorino universale da 2 Ampere, e va benissimo.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:01 
Ciao Umberto. Sono rimasto accecato dalla Luna in effetti. Può danneggiare la vista senza filtro? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:01 
Ciao Umberto. Sono rimasto accecato dalla Luna in effetti. Può danneggiare la vista senza filtro? :? Spero nn sia troppo tardi!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ba se non era in luna piena e hai tenuto poco l'occhio sull'oculare non dovrebbero esserci problemi.

Auguroni :D :D :D :D
un gran bel acquisto :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010