1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Piero.
Come ho detto è un'alternativa. Ma se trovo gli anelli originali è meglio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, qui ci sono anelli un po' di tutti i tipi e prezzi, quelli della Orion hanno il diametro da 235mm
Roberto
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... tml/page/2

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te per la segnalazione, Roberto.
Non riesco a capire se sono gli stessi della SW o se sono diversi in quanto andando sulla pagina http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 235mm.html vi sono foto diverse.
Quella superiore somiglia molto a quelli della Altair astro mentre le altre sono SW
Proverò a contattarli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le foto degli anelli che ho.
Allegato:
anelli.jpg
anelli.jpg [ 207.37 KiB | Osservato 669 volte ]

Allegato:
anellipart.jpg
anellipart.jpg [ 309.94 KiB | Osservato 669 volte ]

I due "denti" di appoggio hanno un'altezza, rispetto all'interno dell'anello, di 18,8 mm per la parte inferiore e 11.8 mm per la parte superiore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io ho quelli della Skywatcher, che in realtà sono molto simili ai tuoi (per capirci, sono quelli più in alto nella foto che è nel link di TS che hai postato). La differenza fondamentale è che sulle "basette" di appoggio, invece di 3 fori ce n'è solo uno con filettatura 1/4".
Le dimensioni dei "denti" dall'interno dell'anello sono:
Superiore 12mm, inferiore 17mm (non ho un calibro digitale, quindi non posso darti i centesimi precisi).
Secondo me ci sei...

EDIT:

fra l'altro sul sito di Altair Astro non sono riuscito a trovare anelli:

http://www.altairastro.com/home.php

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto una risposta da un negozio qui in zona (se li ha faccio prima ad andarci e a provarli) altrimenti contatto TS
Il problema del passo 1/4" non sussiste avendo viti, bulloni, filetti e filiere con quel passo fra la roba che ho da parte.
Un'eventuale differenza di altezza la posso, al limite, compensare con dei distanziali, per quanto ovviamente sia preferibile non doverli usare.
La cosa strana è che in altri siti (Mimas, Aeritel e altri) gli anelli SW sono uguali a quelli della parte inferiore della foto in TS
La parte superiore è tonda e non rettangolare mentre la parte inferiore è formata da una piega a U e non da un blocco pieno.
Immagine Foto SW da Aeritel
Immagine Quelli che hai preso te sarebbero quelli superiori e sarebbero indicati come Orion

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so, anche io pensavo fossero quelli con la parte superiore tonda. Ho anche quelli da 100mm sul rifrattore, e sono così.
Ma quelli da 235mm, presi proprio da Aeritel, sono come gli Orion in alto nella foto.
Fra l'altro non è strano... Orion da anni vende un bel pò di materiale Skywatcher rimarchiandolo. Probabilmente sono semplicemente lo stesso articolo :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I più facili da reperire sono gli Skywatcher, bisogna solo vedere che il loro newton da 8" ha il tubo di un diametro comparabile al tuo Altair

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto. IL diametro è lo stesso in quanto è 235 mm. Questo è appurato
Il problema, come ho detto, risiede eventualmente nell'altezza degli attacchi inferiori e superiori in quanto devono essere tutti in linea per collegarli con un'asta rigida

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove trovare anelli per newton
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo.
Domani vado a Erba, gli Altair Astro dovrebbe averli OSM, se sono esposti guardo bene come sono fatti gli anelli e vedo se c'è qualcuno che ne produce uguali.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010