1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' una cosa interessante, naturalmente non si scopre nulla, ma nemmeno ad osservare i pianeti e le stelle con i telescopi amatoriali si scopre nulla.

Non è esattamente così , Fabio; ci sono attività di rilievo scientifico, come il monitoraggio delle stelle BE e delle Wolf Rayet, per dire la prima che mi viene in mente, che non è seguita dai professionisti, e per le quali gli astrofili possono dare un contributo concreto, anche con mezzi semplici, come uno SC da 20 cm e lo Star Analyser.Della questione se ne è parlato anche al Seminario di Asiago.Tale interfaccia astrofili - professionisti è già una realtà in Francia, dove, ad esempio, il sito professionale delle Stelle BE porta anche gli apporti degli astrofili di un certo livello.


Cita:
Pensavo di costruirmi anch'io qualcosa, ho un reticolo con 200 linee per millimetro e dovrebbe essere utilizzabile. E' un quadrato di vetro di qualche centimetro di lato con all'interno una zona di circa 1 cm2 incisa. Devo però realizzare il supporto per contenerlo. Lo star analyzer a che distanza è dal sensore della camera?

Il reticolo è a trasmissione , o a riflessione?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un reticolo a trasmissione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' un reticolo a trasmissione.


Beh, la distanza dovrebbe essere all'incirca quella del termine del naso da 31.8 dal sensore della camera, diciamo circa 40-45 mm.Aumentando tale distanza aumenta la risoluzione ma peggiora lievemente anche la qualità dell'immagine e si restringe il campo inquadrato a parità di focale dello strumento usato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe davvero provare a fare di tutto, ma purtroppo il tempo è quello che è...chissà magari un giorno...
Anche la fotometria (curve di luce di stelle variabili) trovo sia molto interessante...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei suggerimenti Fulvio. Avevo infatti pensato di fare un supporto per mettere il reticolo ad una distanza simile, proverò i 40 - 45 mm dal sensore. Lo farò semplice di legno per vedere se la distanza va bene e poi se va lo rifaccio in metallo. Come sensore pensi che sia meglio usare la telecamera a colori oppure la Akik 16IC b/n? Questa è molto più sensibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie dei suggerimenti Fulvio. Avevo infatti pensato di fare un supporto per mettere il reticolo ad una distanza simile, proverò i 40 - 45 mm dal sensore. Lo farò semplice di legno per vedere se la distanza va bene e poi se va lo rifaccio in metallo. Come sensore pensi che sia meglio usare la telecamera a colori oppure la Akik 16IC b/n? Questa è molto più sensibile

Ciao, Fabio
Direi che la Atik in BN va bene per due motivi, primo perchè è una camera BN, e secondo perchè è una camera raffreddata piuttosto sensibile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Funziona anche in visuale?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: sabato 6 novembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello ti posso rispondere anch'io che non ce l'ho, si, funziona anche in visuale, a fianco delle stelle si vede la strisciata con lo spettro. Però non credo che ci si capisca molto, guardando ad occhio sembreranno tutte uguali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Però non credo che ci si capisca molto, guardando ad occhio sembreranno tutte uguali.


Ops! Avrei dovuto arrivarci... :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: StarAnalyser e GIOVE
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Funziona anche in visuale?


Si, Roberto, in genere i reticoli a trasmissione tipo "Star Analyser", Rainbow Optics e simili funzionano anche in visuale, ma solo con stelle molto luminose si riescono a percepire le righe con strumenti di media apertura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010