1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Gp ha scritto:
Stessa esperienza con la forestale sul monte Semprevisa.

Com'è il cielo sul Semprevisa? P.e. rispetto a Campo Felice o al Tancia (sempre se ci sei mai stato...).
Io lassù ci sono salito solo in mountainbike... :)


Magari ti rispondo in mp....sennò così è proprio OT :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 12:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Magari ti rispondo in mp....sennò così è proprio OT :wink:
Gp

Pardòn...! :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ancora forum
anche oggi sono stato in cantiere con i miei amici edili e la chiacchierata è continuata nella pausa per il pranzo (si e no una mezz'oretta :D ).
A proposito, SunBlack, i miei amici mi hanno chiesto di lavorare 18 (diciotto) ore al giorno, ed ora che la luce del giorno è di sole 12 ore, hanno accettato (seppure a malincuore) la riduzione di orario che considerano part-time :mrgreen: . Vasile e Costantino sono due ragazzoni rumeni che hanno vissuto sotto il regime di Ceaucescu e quella parola che hai scritto in grassetto non la vogliono proprio sentire!
Dunque, oggi abbiamo parlato delle distanze e delle velocità. La cosa li ha quasi arrapati, sembrava che parlare della velocità della luce, del suono, degli aerei e dello Space Shuttle, fosse più interessante di Belen Rodriguez (vi assicuro che hanno mogli e compagne bellissime). E poi le distanze, i 4,3 anni luce di distanza di Proxima Centauri li faceva sbarellare! E quando ho tramutato la distanza da anni luce a quella dei 30.000 km orari dello Shuttle sembrava che avessero fatto tutti una balla colossale, nonostante il loro capo (Nino) gli permetta di bere la sana acqua naturale.
Oggi è stata un'altra giornata bellissima, sotto zero la mattina presto, ma un caldo sole ha permesso a tutti di mettersi in canottiera, come in agosto.
A proposito. L'entusiasmo dei miei compagni di viaggio nel cantiere dell'osservatorio mi ha suggerito il titolo della locandina che, con il patrocinio del comune di Erbezzo, pubblicizzerà il primo incontro aperto al pubblico per la prossima estate: "il cielo è di tutti, io ti aiuterò a prenderlo". Che ne dite?
Qualche foto di oggi. Una panoramica verso sud verso il tramonto, con vista sugli Appennini e sulla cloaca padana, l'osservatorio (su cui troneggia il tetto scorrevole di Gambato) ed un particolare del muro in pietra con la scritta dell'osservatorio.

Allegato:
IMGP9537perforum.jpg
IMGP9537perforum.jpg [ 205.18 KiB | Osservato 561 volte ]


Allegato:
IMGP9547perforum.jpg
IMGP9547perforum.jpg [ 368.35 KiB | Osservato 561 volte ]


Allegato:
IMGP9559perforum.jpg
IMGP9559perforum.jpg [ 396.74 KiB | Osservato 561 volte ]


A presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 12:29
Messaggi: 42
Che posto fantastico Geppe, complimenti! Spero di vederlo prima o poi...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
A proposito, SunBlack, i miei amici mi hanno chiesto di lavorare 18 (diciotto) ore al giorno, ed ora che la luce del giorno è di sole 12 ore, hanno accettato (seppure a malincuore) la riduzione di orario che considerano part-time :mrgreen: . Vasile e Costantino sono due ragazzoni rumeni che hanno vissuto sotto il regime di Ceaucescu e quella parola che hai scritto in grassetto non la vogliono proprio sentire!
ti ho mandato PM.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe complimenti davvero....e auguri.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che luogo meraviglioso!

Complimenti ed in bocca al lupo per un futuro pieno di affascinanti osservazioni.

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia, Geppe! Un posto veramente stupendo! E grazie per il bello resoconto (anche a te Gp, mi hai fatto ridere! :mrgreen: )

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se posso mi intrometto in questo topic a una cosa che volevo dire oggi:
Ieri sera sono andato a casa di un mio amico per far dei lavori e sono tornato tardi, sulle 3 di notte. Appena uscito dal portone di casa sua sono rimasto abbagliato da un astro brillantissimo...mi è preso un colpo!! Scintillava fra il bianco e il blu, non me lo ricordavo così luminoso...ovviamente non poteva essere che Sirio...Poco più in alto troneggiava un magnifico Orione, è stato come rivedere gli amici che non vedevo da tanto tempo!! Betelgeuse, Sirio e Procione stavano dominando in direzione est, con il loro magnifico triangolo... Lì vicino, nonostante avessi dei lampioni che mi illuminavano la faccia e il quarto di luna calante che abbagliava un po, le Pleiadi erano alte nel cielo, visibilissime, Aldebaran del Toro brillava come non mai e Castore e Polluce erano lì, proprio sopra di me. Che spettacolo il cielo invernale, mi mancava proprio, ieri sera credo che sarebbe stata una serata eccezionale per le osservazioni, peccato che non potevo... :cry:
La Terra gira, il cielo cambia giorno dopo giorno, mese dopo mese, ed è questo il bello del nostro cielo, ciò che vedi tardi una sera sai che potrai vederlo più presto qualche mese dopo.
Adioss :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 ottobre 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carissimo
E' diventata una reggia! Se penso alle prime foto di quel rudere diroccato non sembra vero! Se hai iniziato a raccontare il cielo a quelle persone con l'entusiasmo che sempre trasuda dai tuoi discorsi, non stento a credere che siano rimasti incantati. E bravo Geppe, so che a breve il buon RC sarà operativo lassu. dai che ci sei quasi!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010