1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore TS 1006
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, prendi il 100ed SW e mettici il suo riduttore di focale.
Nell'usato te la cavi con 800 euro o meno (tubo usato, iduttore nuovo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore TS 1006
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma anche cosi siamo a 760mm circa, mentre il 1006 ha 600 di focale e l'altro 700 e con il correttore anche meno.....

ma soprattutto mi interessava capire la differenza dei vetri usati.

INAPO102 usa vetri FCD1 ...... che vor di?

1006 so solo che sono ED

SW 100ED usa FPL53 e Schott

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore TS 1006
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dario, sapere che vetri usa non ti aiuterà nella scelta. Prova a chiedere a ts se hanno delle foto a colori fatte con quel tele.
A F/6 secondo me il residuo cromatico sarà evidente, ma non avendolo provato non saprei dirti...
Del resto, sul sito di ts c'è una foto in BN...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore TS 1006
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, certo che se qualcuno lo avesse.....l'opinione di un possessore è meglio di mille email a Ts, ma non credo che ci siano molti che lo hanno comprato....

La verità è che stavo cercando un sostituto per l'80ED e volevo salire di diametro....ma forse non vale la pena....non sono un rifrattorista e non ne capisco molto.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore TS 1006
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, fino a ieri c'era nell'usato un bel 127ED Meade a 900 euro. Di quello avrei potuto dirti vita, morte e miracoli. :D
Per salire di diametro, io ti consiglierei di passare al 120ED. Così sali sì, ma anche di focale. Non mi sembra molto sensato continuare a fare le stesse cose "ma un po' più velocemente". Con la focale del 120 vai anche un po' più in dettaglio su galassie ed ammassi globulari.

Peccato per quel 127ED, ti avrei preso volentieri l'80ino in permuta.


Se invece sei contento della focale che hai con l'80ed, puoi considerare quel genesis che è in vendita se non erro proprio dalle tue parti. E' un pelo più corto ma molto più veloce (F/5).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010