1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo quale fosse la montatura del telescopio De Agostini, ma anche fosse l'euivalente di una Eq1, con un Mak 90 andrebbe benissimo, meglio credo di un, seppur buono, cavalletto fotografico, piuttosto che tenerla nel ripostiglio! E anche secondo me (il Mak nuovo costa circa 150€) ci stanno anche gli oculari, fermo restando che i due in dotazione al Mak credo siano già meglio rispetto ai De Agostini.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quale sarebbe il problema principale con un rifrattore lungo fuoco su manfrotto? il peso e il bilancimento?
Per quanto riguarda il 114\1000 che altro non è che un Seben, il problema principale sono gli oculari che seppur da profano, mi sembrano molto economici. Inoltre anche il focheggiatore non è che sia il massimo.

Ciao
Come ti hanno già detto, mettere un tele su un cavalletto fotografico non è il massimo.
Io mi accerterei che veramente il Seben sia da buttare (il fatto che gli oculari non vadano bene è quasi normale per il tipo di strumento), e me ne farei prestare qualcuno migliore e/o ne comprerei un paio discreti, da utilizzare comunque con il prossimo strumento, rifrattore o Mak che sia.
Seguirei anche il saggio consiglio di Roberto, che la montatura in tuo possesso, per quanto malandata, sarà sicuramente meglio di un treppiede, specie per le osservazioni ad alto ingrandimento, se sono quelle che ti attirano.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link de agostini
http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... tiche.html
la mont è una eq3 pure motorizzabile.....
quoto fulvio, prima prova con 1o2 oculari come si deve e poi valuta
controllerei anche la collimazione delle ottiche
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Grazie per le tante e dettagliate risposte.
Vorrei chiarirmi ancora qualche dubbio. Una montatura di tipo altazimutale in cosa si differenzia da un cavalletto fotografico molto stabile con testa fluida?
Quali sono e di che marca gli oculari indispensabili per il planetario?

Per quanto riguarda l'argomento 114 de agostini posso dirvi che le ottiche lo ho collimate bene, che la montatura l'ho venduta in quanto era traballante da paura e di fattura molto molto dozzinale. Gli oculari che posseggo sono un plossl da 25 e uno da 12,5. Un kernell da 20 , uno da 6 e uno da 9 tutti con le lenti interne rigorosamente di plastica.
Il focheggiatore inizialmente perdeva qualche colpo durante la regolazione, poi dopo una strettina alle viti di serraggio ha iniziato a funzionare bene. Nel complesso lo strumento non è malissimo, a parte gli oculari, ma non vale certo i 700 euro che la DEA si è fatta pagare.

Grazie ancora a tutti

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Già, penso che chi abbia guardato sui siti questo tele-giocattolo si sia fatto un'idea sbagliata... come dicevo a partire proprio dalla montaturina, che sembrerà una eq3 (?) ma fa pena anche rispetto ad un cavalletto leggero ma serio come il manfrotto, mettici sto ottantino e vedrai che non ti penti, al limite dopo un po' che vorrai spingere di ingrandimenti gli prendi un'altazimutale adeguata e via. Io non ti ho detto dei leggeri catadiottrici visto che vuoi un rifra, e l'80 ed mi hanno sempre detto fosse superiore al mak 90... non so il Vixen, ho letto pareri discordanti, comunque con un 80 ed ti diverti.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
ok vada per l' 80 ED , da chi posso trovarlo?Di che marca? con che oculari accessoriarlo?
Ne ho visto uno da otticasanmarco ma a 499 euro!!!!

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda anche sul mercatino, ce n'erano un paio di occasioni....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
quoto Dario per il consiglio usato, ti posso dire però che sul manfrotto 055 ci metto la gyrofonta e il 70ino...fino a 150/180x ingrandimenti è utilizzabilissimo, e io non ho decisamente una mano da chirurgo :roll:

in bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è per quello l'80ED su cavalletto e testa fluida (non eccelsa) è proprio la mia configurazione "grab 'n go" ed è godibilissimo anche se in genere lo uso ad ingrandimenti bassi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosiglio per rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Jigen975 ha scritto:
ok vada per l' 80 ED , da chi posso trovarlo?Di che marca? con che oculari accessoriarlo?
Ne ho visto uno da otticasanmarco ma a 499 euro!!!!

Da Telescope Service. Non ero aggiornato sui prezzi che sono aumentati, però lì viene comunque 340 (quello nero e bianco della SW), se come dicono ti fanno il 10% di sconto su richiesta, sei quasi nel budget. Per gli oculari aspetterei di averlo in mano, potresti scoprire che quelli che hai già non sono tutti così male...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010