1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
al momento ho adocchiato i baader da 6mm e 12,5mm


Personalmente ti sconsiglio di prendere focali "a raddoppio", casomai applicassi una Barlow in futuro. Meglio il 12.5 e il 9.
In quanto ai Baader Genuine Ortho penso tutto il bene possibile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il limite del doppio del diametro lo si può superare solo sulle stelle doppie. Per il planetario normalmente è difficile arrivarci (a me non è mai capitato), al massimo uso 200 ingrandimenti sui pianeti e qualcosa in più sulla Luna. Gli Ortho vanno bene, ma non mi entusiasmano, preferisco con pochi euro in più gli Hyperion che hanno un campo molto più ampio e alla fine la stessa luminosità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io fin'ora ho usato plossl celestron e Telescope Service.
i plossl danno un alone attorno a giove, mentre il planetary hr da 3.2 crea immagini fantasma, sto puntino luminoso che balla all'interno dell'oculare.
a me interessa vere immagini secche e dettagliate.
on sono un fautore del "più è grande e più mi piace", ricerco il piacere dei dettagli.
ora se prendessi questi due ortho avrei

8" Barlow2X 90/910 Barlow2X
6mm 166X 333X 151X troppo
9mm 111X 222X 101X 202X

quale alternativa avrei?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono oculari con un campo ragionevole che non hanno i problemi che citi circa i plossl celestron, TS ed HR.

Per quanto mi riguarda la mia esperienza con gli ortho è iniziata con tutti i migliori propositi ma ora sto ritornando ad oculari con almeno 65° di campo apparente.

Come ha ben detto qualcuno, la differenza di qualità non paga la scomodità per non dire poi che molti WA a centro campo sono praticamente nitidi quasi quanto un ortho.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli aloni e le immagini fantasma non dipendolo dal tipo di oculare (Plossl o ortocromatico...) ma piuttosto dalla qualità dei trattamenti antiriflesso. Gli oculari della Baader hanno dei trattamenti antiriflesso veramente ottimi, non ho mai visto aloni o immagini fantasma nè con gli Hyperion nè con gli Ortho. Anche con i Plossl Meade anche della serie 4000 (più economica) non ho mai visto aloni, mentre ne ho visti con altri Plossl cinesi economici.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
la differenza di prezzo è una pochezza tra hyp e ortho.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera anche i Pentax XF, costano poco più degli hyperion ma sono una bomba.
In pratica le prestazioni di un buon ortho con tutta la comodità che vuoi, 20mm estrazione pupillare e 60° di campo.

Se non ricordo male stanno sulle 150 euro e esistono solo nelle focali da 8.5mm e 12mm (controlla).

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dei pentax xf penso tutto il bene possibile avendoli avuti in entrambe le focali,ma con marte mi davano una leggera ma fastidiosa immagine fantasma,ma devo confessare che hanno una nitidezza straordinaria!
pensa anche agli WO serie planetary,sono migliori dei GO almeno nella focale da 12,5mm ,posso permettermi di dirlo perchè li ho testati in una serata con il megrez m72,hanno appena appena una puntina di giallino ,ma se pensi a quello che costano.....
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
il budget è limitato, max 100€ a oculare, con i pentax vado fuori e ne voglio prendere due.
magari prendo un hyp e un ortho.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari ortho
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per stare nei 100 euro posso consigliarti di guardare anche i Meade serie 5000 plossl.

Campo apparente di 60° ed estrazione pupillare più comoda di un ortho, le prestazioni sono molto buone, con una googlata trovi diverse review.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010