1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune delucidazioni.
La torcia in questione si trova nelle bancarelle a sei/sette euro.
I led rossi sono lampeggianti per cui servono a poco.
L'accensione avviene in sequenza: pochi led - tutti i led - solo led lampeggianti - tutto spento

La cosa migliore da fare è prendere una di queste lampade e (in alternativa):
a) sostituire i led bianchi con led rossi (basta un saldatore per dissaldare i led da una basetta
b) sostituire il vetro trasparente con un pezzo di plastica trasparente rossa
c) applicare sul vetro trasparente uno o più fogli di plastica adesiva rossa che si compra dove vendono materiale per geometri (sono i classici retini per le planimetrie)
d) avvolgere la lampada in una plastica rossa con un laccino (la plastica può essere anche quella delle caramelle "rossana"

Io ho applicato le versioni a) e c) alternativamente a seconda di quanto avevo voglia di perderci tempo. :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
probabilmente sostituire i led come dice renzo è la cosa migliore da fare.
ma la luce bianca darebbe così fastidio? nel senso: la luce è sulla fronte pertanto mai diretta negli occhi.....ovvio che poi quando si osserva si spegne....

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16172
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sandrixroma ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho visto questa su ebay (non posto il link perchè mi sa non si può) ma allego foto e didascalia.
Penso che lo avrai già notato nel prosieguo di questo topic, ma postare i link commerciali (quando attinenti al topic) è permesso. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sandrixroma ha scritto:
probabilmente sostituire i led come dice renzo è la cosa migliore da fare.
ma la luce bianca darebbe così fastidio? nel senso: la luce è sulla fronte pertanto mai diretta negli occhi.....ovvio che poi quando si osserva si spegne....

Non è diretta nei tuoi occhi ma in quella degli altri sì
:evil:
E comunque ti posso assicurare che l'adattamento alla luce va a farsi benedire molto velocemente anche se non la osservi direttamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
circa 20 e piùminuti per raggiungere la massima estensione della pupilla ( in base all'età :lol: ) e una manciata di secondi per diventare " cieco "......

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse sono OT.
Voglio segnalare una torcia che non è da minatore, ma batte tutte per economicità!
Ho acquistato dai soliti cinesi una simpatica torcette rivestita di gomma gialla fosforescente, lo è perfinno il 'sederino' cioè l'interruttore univoco on off, per questo si vede facilmente al buio.
Lìho pagata la modica cifra di 2,90 € comprese le quattro ministilo.
Purtroppo ha i led bianchi! :evil:
Niente paura, il tappo di una famosa bibita (inizia per C e finisce per ola) l'ho semplicemente appoggiato a pressione sulla parte illuminante,,, :wink:

Funziona egregiamente.


Allegati:
Pila rossa.jpg
Pila rossa.jpg [ 117.18 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho resistito un giorno in un negozio di sport ed ho preso una Petzl a led da mettere sulla fronte. E' costata un pozzo di soldi ma ne sono molto contento, fa luce bianca con due intensità diverse e luce rossa, oltre a le inutili lampeggianti. Le batterie durano una cosa incredibile, ancora non le ho mai cambiate e l'ho usata decine di volte anche per delle ore. Molto comoda. Ve la consiglio, anche se costa cara, ma il motivo c'è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Io non ho resistito un giorno in un negozio di sport ed ho preso una Petzl a led da mettere sulla fronte. E' costata un pozzo di soldi ma ne sono molto contento, fa luce bianca con due intensità diverse e luce rossa, oltre a le inutili lampeggianti. Le batterie durano una cosa incredibile, ancora non le ho mai cambiate e l'ho usata decine di volte anche per delle ore. Molto comoda. Ve la consiglio, anche se costa cara, ma il motivo c'è.

Quant'è profondo questo pozzo?? :mrgreen:
Un link dove la si può vedere?

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' questa: http://www.petzl.com/it/outdoor/serie-t ... tikka-plus
Il pozzo è profondo 36 euro (mi sembra di ricordare).
Aggiungo che per montare tutto l'ambaradan è ottima. Poi si passa al led rosso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
E' questa: http://www.petzl.com/it/outdoor/serie-t ... tikka-plus
Il pozzo è profondo 36 euro (mi sembra di ricordare).
Aggiungo che per montare tutto l'ambaradan è ottima. Poi si passa al led rosso.

mi sembra ottima!
in alternativa anche questa non dovrebbe essere male:
http://www.energizerlightingproducts.co ... 33ODE.aspx
:roll:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010