1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E' arrivato il paragon, accompagnato dall'Erfleone da 52mm ...

La prima impressione è buona :)

Li definirei .... molto molto Rock :P
Il TMB in particolare. Molto curato ma allo stesso tempo spartano ......robusto :)

[albumimg]994[/albumimg]

Sullo sfondo si intravede anche l'erfle :)

Potrei lanciarmi in una descrizione stile nuovo Orione, ovvero dirvi che il TMB arriva in una scatolona molto ben fatta con dentro la classica imbottitura in gomma piuma (si intravede nella foto).
Potrei dirvi che è dotato di 2 tapponi antipolvere che svolgono bene il loro lavoro. Potrei dirvi che anche l'erfleone li ha ma son piu' spartani e sembra stiano in sede per miracolo (invece ci stanno bene anche agitando l'oculare).
Potrei dirvi che l'erflone non arriva in una scatola ma in una classica custodia bianca di quelle svita e avvita ..(nella foto messa a paragone con quella del meade SP da 26mm)

[albumimg]995[/albumimg]

Potrei dirvi che l'erfelone, anche se economico, è fatto in canada e non in cina ...il che per me è un bene. Perche' il canada avra' pure l'inno nazionale piu' brutto del pianeta ....ma quanto a manodopera specializzata dovrebbe essere affidabile :)
L'erfle non presenta nessuna scrittina sullo scafo ....nemmeno quella che indica la focale (se c'e' è ben nascosta).

Nella foto che segue, i due oculari messi a confronto con il classico SP meade da 26mm (oculare che prima o poi incontrano tutti ....lo si trova pure dentro gli ovetti kinder!)

[albumimg]996[/albumimg]

Notare che il 40mm è parecchio piu' imponente del 52mm :)



Ma preferisco non dirvi nulla, provare gli oculari sul campo e farvi sapere se si comportano decentemente :P


Ultima modifica di Shedar il giovedì 21 settembre 2006, 16:24, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bhe! Una bestia! Immagino pesi un bel pò anche..
Facci sapere come va e complimenti per l'acquisto!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Da Astronomics c'e' anche questo prodotto interessante :lol: :lol: :lol:

http://www.astronomics.com/main/product ... _id/TMB130


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
no ....preso da Aleph (Gianluca) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar,
complimenti per l'acquisto, in particolare per il paragon.
Aspetto con curiosità la prova sul campo.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Prova, prova e facci sapere.....almeno prima che ordino un Panoptic 41....così dalvo il portafogli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Se vai a S. Barthèlemy potrai provarlo :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 7:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Se vai a S. Barthèlemy potrai provarlo :)



huhuhu ci sei anche te? allora forse ci becchiamo :D Lascia stare tondini di vetro di monocentrici, prenditi semmai un burgess-tmb da 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Nu io non ci sono ....ma c'e' il 40mm :)

Circa i monocentrici ...sono masochista! :P Li voglio! :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010