1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è vietato da regolamento postare dei link, come dicevo sopra li ho presi sulla baya, se li cerchi dovresti trovare solo questi, venditore skies_unlimited, è inglese.

Tra l'altro, la roba in vendita è aumentata, con delle altre cose interessanti.
Dei TMB da 100° da 16mm e 9mm a 230 euro l'uno. E i classici Flat Field che vendono anche i nostri shop italiani a 51 euro.

Mi raccomando per la spedizione, fate in modo che venga spedito dove c'è sempre qualcuno. Mi ha dato l'idea che sia tipo una busta che il postino appoggia sulla cassetta delle lettere se non trova nessuno in casa. Per il resto, arriva in una settimana circa, e il venditore è davvero molto cordiale.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho comprato tempo fa da loro, mi sono sembrati molto gentili e cordiali e pronti a rispondere a qualsiasi domanda :D
credo che presto avro' un TMB ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
IllusionTrip ha scritto:
Non so se è vietato da regolamento postare dei link, come dicevo sopra li ho presi sulla baya, se li cerchi dovresti trovare solo questi, venditore skies_unlimited, è inglese.

Tra l'altro, la roba in vendita è aumentata, con delle altre cose interessanti.
Dei TMB da 100° da 16mm e 9mm a 230 euro l'uno. E i classici Flat Field che vendono anche i nostri shop italiani a 51 euro.

Mi raccomando per la spedizione, fate in modo che venga spedito dove c'è sempre qualcuno. Mi ha dato l'idea che sia tipo una busta che il postino appoggia sulla cassetta delle lettere se non trova nessuno in casa. Per il resto, arriva in una settimana circa, e il venditore è davvero molto cordiale.


scusa l'ignoranza cos'è la baya? :oops:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto, un modo esotico per dire ebay! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non posso dire nulla sulle differenze perchè non mai provato i cloni ma ho avuto un 7 mm e attualmente uso un 5 mm (su etx 90) tutti originali: entrambi secchi e puliti senza immagini fantasma; con un buon seeing la divisione di cassini sembra tirata china, insomma quasi come in un rifrattore

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima segalazione Illusion, il sito è quello con la linea pink, no? :lol:
Sui TMB non posso che confermare il giudizio positivo. Certo, non sono ortho ma i 60° di campo compensano bene la differenza.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma quelli mi sa che li vende solo in Inghilterra, forse per evitare la spedizione. Certo, sono strani rosa :D :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi, sono i cloni "TMB OPTICAL" fatti a San Marzano sul Sarno (Na) :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stranezza. Ieri sera li ho provati, nulla da dire per quel che sono fatti, anche se la serata non era quella giusta per testare oculari, anzi.
La stranezza è che hanno il filetto per i filtri, ma i filtri classici da 1,25" hanno il filetto più stretto, insomma il filetto del filtro entra dentro senza avvitarsi, quindi non montano. Strana questa cosa...

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TMB Planetary... gli originali
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Stranezza. Ieri sera li ho provati, nulla da dire per quel che sono fatti, anche se la serata non era quella giusta per testare oculari, anzi.
La stranezza è che hanno il filetto per i filtri, ma i filtri classici da 1,25" hanno il filetto più stretto, insomma il filetto del filtro entra dentro senza avvitarsi, quindi non montano. Strana questa cosa...



Io non la trovo strana come cosa: è la magagna che giustifica il costo più basso in quanto ha un filetto fuori standard e questo ne può limitare un eventuale uso con i filtri.

Ciao
Roberto

_________________
Takahashi FS102 - Montatura Skywatcher EQ5 - Oculari: tanti, forse troppi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010