1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Certo le fresature costano e lo so bene. Ma a cosa servono?

Beh, praticamente non servono a nulla, ma l'occhio vuole la sua parte.
Io trovo che un oggetto funzionale e anche bello a vedersi abbia un suo perché, certo, bisogna sempre considerare quanto pesi l'estetica rispetto all'utilità, per esempio (avessi i soldi) non pagherei mai 300€ 10.5KG di contrappeso solo perché è verde takahashi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:


:shock:
Ora Danziger lo compra!
:shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
:shock:
Ora Danziger lo compra!
:shock:

NOOOO, altri 3 mesi di maltempoooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il mio modello: http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=105-766-6601
Non penso che nessuno lo venda qui da noi. Il prezzo è di 139dollari e quindi penso di meno nonostante i dazi e la spedizione.
Ovviamente il modello scritto da Guido è una copia penso migliorata nel senso che ha il tubo di alluminio mentre il mio di plastica.
La diversità del prezzo secondo il diametro del telescopio, sta proprio nella lunghezza del tubo che butta aria all'interno.
Io lo trovo un accessorio davvero fantastico.
Non me lo ero costruito perchè avendo a disposizione degli euro in più (allora :( ) ho preferito comprarmi tutto compreso flop-stoppers, JMIEV1, ecc!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io un coso di quella forma non lo avrei mai chiamato astrocooler.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
meglio che intercooler!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma potevano chiamarlo astrofrigo, astrofreezer, cosmofreddo, cosofresco ecc. ma sta mania di usare nomi inglesi da parte poi di aziende italiane proprio non la sopporto!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' piu' Cool ! 8) :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appunto, è cul ma dovrebbe essere fig.

Comunque concordo che il prezzo sul prezzo esagerato, come del resto tutti gli accessori geoptik.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrocooler per Sct
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf, la differenza di prezzo ovviamente sta nella lunghezza del tubetto ma pochi cm di alluminio tornito e anodizzato non costano una ventina di euro.
Inoltre ritengo che anche la cifra del tuo sia abbastanza elevata per il valore dell'oggetto ma comunque più giustificata e, detto fra noi, ritengo l'oggetto costruito con una maggiore intelligenza.
Nessuno infatti ha pensato che si mette un pezzo di metallo all'interno di un tubo che deve essere esente da riflessioni.
L'esperienza mi dice che, specie lavorando al buio, sarà molto facile che il tubo del raffreddatore tocchi l'interno del canotto paraluce su cui scorre il primario.
E a forza di piccoli urti avremo una perdita di rivestimento o comunque dei graffi che creeranno riflessi.
Un tubo di plastica non crea questo problema, occupa meno posto quando si ripone, specie se è fatto in materiale flessibile, e costa molto meno.
Pertanto il progetto Geoptik ha anche questo difetto non da poco a mio avviso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010