1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah... lo scorso inverno non mi ha dato problemi e l'ho usato anche a -15°C (ho però ceduto io :oops: ), considera comunque che rimane sempre in tasca ed esce solo per essere consultato quindi non credo raggiunga mai temperature prossime allo zero...

PS: i 3000mt non li ho mai raggiunti, mi sono fermato ai 2300 delle tre cime :mrgreen:

PPS: ho l'iPod Touch anzichè l'iPhone, ma non credo cambi qualcosa...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Starmap Pro è molto bello, senz'altro il migliore e meglio di skyvoyager.
Però trovo molto ben fatti anche Starwalk e Goskywatch planetarium.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
e invece l'app Astromist???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io ho il 3Gs jail. .. Praticamente i programmi astronomici li ho tutti, e quello che utilizzo sempre è starwalk, per me è il migliore, moloto fluido e ben fatto, ha tante informazioni. Il puntamento ormai lo fanno quasi tutti, ma non è molto preciso. Veramente più passa il tempo e più aumenta la precisione.
Astromist ce lo avevo nel Samsung Omnia, ma quella è un altra storia. . .

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astromist è sicuramente il software più completo, almeno a livello di informazioni.
Starmap è perfetto per osservare, se solo non avesse il problema della tastiera bianca...
Skyvoyager ha la tastiera rossa, quindi in generale è il migliore! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello che preferisco di starmap è la possibilità di definire telescopio, oculari e cercatore in modo da poter avere una idea di quel che si deve vedere... con una semplice rotazione del polso si passa dalla visione "mappa" alla visione "finder" oppure al FOV di un oculare preimpostato ed è ottimo per la ricerca degli oggetti.
Se fosse possibile caricare delle liste di oggetti da osservare sarebbe perfetto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Se fosse possibile caricare delle liste di oggetti da osservare sarebbe perfetto...


Vuoi dire che non si può fare? :shock:

Sarebbe fantastico, in effetti, scegliersi gli oggetti, ordinarli per "data di osservazione" e selezionarli da tale menu...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlo per starmap: c'è il menù questa notte. Inoltre se si cercano gli oggetti con ricerca web, prima di salire tra i monti, si ha una lista che si consulta con un click, anzi con un touch!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Inoltre se si cercano gli oggetti con ricerca web, prima di salire tra i monti, si ha una lista che si consulta con un click, anzi con un touch!
uh! questa non la sapevo... devo provare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 14:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Inoltre se si cercano gli oggetti con ricerca web, prima di salire tra i monti, si ha una lista che si consulta con un click, anzi con un touch!


Io la sapevo. Ma sarebbe figo ordinare le ricerche, almeno per "data" o per un campo da nominare a piacimento.

Altrimenti di volta in volta ti intasi la lista.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010