1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
sandrixroma ha scritto:
scusate, mi ricollego a questa discussione. :mrgreen:
Dal mio fornitore ho reperito il convertitore usb/porta com perchè ovviamente anche il mio notebook non ha la porta com.
quello che mi manca è il cavo dal synscan a porta com della mia Skywatcher Eq6 pro.
dove lo posso trovare?
thx


Di solito è di serie con la montatura, comunque si vende come ricambio/accessorio nei vari negozi di astornomia, solo se lo fanno strapagare...

grazie per la info! ascolta, io ho la montatura Skywatcher eq6 pro, va bene anche il cavo della celestron? nei vari negozi che online che ho visitato non ho trovato nulla della skywatcher... :(

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E proprio il cavo che sto cercando anch'io visto che il mio notebook ha la porta com. In alternativa esiste uno schema per autocostruirlo? Grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se ripropongo la questione per il cavo che va dalla porta com alla pulsantiera. Esiste online qualcuno che li vende?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Azzurro li fa. Se proprio non trovi un negozio che te lo venda e non te lo vuoi autocostruire, vai su www.astrohobby.it e contattalo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille pilolli per la dritta :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 18:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io il mio l'ho preso qua. Esiste anche in versioni 5 e 10 metri.
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... s--2m.html

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fallo tu il cavo, ti costa 2 €uri ed è semplicissimo:

Prendi un cavo cablato RJ12 telefonico (quello con 6 conduttori per intenderci), taglia un lato del cavo e porta allo scoperto i singoli fili, prendi il filo 2, il filo 3 ed il filo 5 e saldalo ad un connettore a vaschetta DB9 sugli stessi pin (2,3,5) deve il 2 sarà il Tx, il 3 l'Rx ed il 5 la massa.

E se si sbaglia ?

E se si sbaglia non succede nulla in quanto invertire Tx ed Rx non provoca danni alla montatura così come invertire il Tx o Rx con la massa; gli altri pin non sono collegati e quindi non possono fare danni.

Ciao Paolo


Dimenticavo ....

L'RS232 standard su un cavo in categoria 5 UTP viaggia a 19.2 Kps per ben 91 Mt.


Allegati:
skyscan-RS232.jpg
skyscan-RS232.jpg [ 19.98 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie elyraptor. Proprio stamattina ho dato un'occhiata al pdf della synscan e ho visto lo stesso schema. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010