1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La qualità paga ?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Diego B. ha scritto:

Il tubo era in cartone pressato e laccato di bianco all'esterno, quindi a totale rischio di flessione, però era bello leggero! Il cartone che attrae la polvere, all'interno era problema per lo specchio, anche per la produzione di pelucchi.



Mi ricordo bene la pubblicità dell'epoca: il materiale del tubo veniva definito "Sonotube", e ho pensato molto a cosa potesse essere: rimasi deluso quando seppi che era semplice cartone pressato. Quanto sbavavo sul modello equatoriale da 16"


In realtà, era l'ultimo ritrovato nella lotta alla condensa...
Non ho mai capito quanto funzionasse davvero (senza sformarsi).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La qualità paga ?
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Pilolli ha scritto:
In realtà, era l'ultimo ritrovato nella lotta alla condensa...
Non ho mai capito quanto funzionasse davvero (senza sformarsi).

sul forum spesso e volentieri il cartone pressato viene "schifato", secondo me chi ne parla così male non l'ha mai provato...
Porto la mia esperienza:

Ho avuto per anni un dobson Coulter Odyssey 8, molto più spartano dello starfinder meade, con ottica made in usa artigianale, ora reintubato "da viaggio".
Il tubo originale era in cartone spesso 1cm circa, vi dico solo che per tagliarlo per metterci la ventola per il flusso laminare dovetti usare il seghetto alternativo.

Il mio amico/socio di osservazioni con lo starfinder 12.5" IDEM non ha mai sofferto deformazioni. Unico problema: poichè il mio amico smontava/rimontava spesso la base con il primario e questa si collegava al sonotube con delle viti, a suo tempo ha montato una fascia di lamiera alla base del tubo, in modo da non "spanare" il cartone continuando a mettere/togliere le viti ogni volta che lo monta/smonta.

Nè sul Coulter nè sul Meade abbiamo mai avuto flessioni.

Non mi pare che qualcuno qui si sia mai lamentato del truciolato laminato di lightbridge e compagnia bella e sicuramente temono l'umidità molto più di cartone pressato/incollato/patinato_fuori/verniciato_dentro.

Che poi non "faccia figo" perchè sembra un rotolo di carta igienica gigante questo è un altro discorso :wink:
Il vero problema del sonotube, imho, è che pesa un botto, ma in quanto a rigidità è infinitamente più solido della classica lamiera calandrata, provare per credere.
Riguardo alla condensa, essendo il primario in fondo al tubo, non credo che cartone o metallo faccia differenza: in ogni caso l'umidità condensa sulle pareti all'imboccatura del tubo e si crea una culla di aria più asciutta davanti allo specchio che impedisce l'appannamento.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010