Io ho visto il 10", ed è un ottimo telescopio, per quello che costa. L'8" credo sia più o meno simile. Meccanicamente è fatto benino, il fuocheggiatore non è certo un "feathertouch" ma fa il suo lavoro (rispetto a quelli che alla SkyWatcher montavano sui "tubi azzurri" è un altro pianeta...), il truss è abbastanza solido, non vibra, non flette e non ti scollima (troppo) il secondario quando lo apri e lo chiudi. Si collima senza problemi (sia al laser che con la stella), quindi gli specchi dovrebbero essere correttamente allineati.
Otticamente a me è piaciuto molto, per essere un newton.
Stasera vado in associazione, se l'amico che ce l'ha lo porta, faccio anche uno star test più attento e ti dico

Insomma, sinceramente con 550 euro non credo si possa trovare nulla, ma veramente nulla di meglio

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)