1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 29 novembre 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson skywatcher 250/1200
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3033
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
FabryAlliance ha scritto:
Ho comprato un Black Diamond 200/1000 con HEQ5 Goto a 1400 euro.

E mi sto preoccupando se sia la scelta "economicamente giusta"...

Mi sembra un po' tardi per "preoccuparsi"... :?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson skywatcher 250/1200
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, allora più o meno ci troviamo :)
In ogni caso prova un pò il set-up, prima di liquidare la montatura come "sottodimensionata"... io non l'ho mai provata con carichi così elevati, ma adoro la mia HEQ5 perchè è piena di sorprese... ogni volta che penso che è al limite, riesco a spingerla un pochino oltre con qualche accorgimento :)
Magari ti stupirà positivamente...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson skywatcher 250/1200
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
FabryAlliance ha scritto:
Ho comprato un Black Diamond 200/1000 con HEQ5 Goto a 1400 euro.

E mi sto preoccupando se sia la scelta "economicamente giusta"...

Mi sembra un po' tardi per "preoccuparsi"... :?



Il motivo del mio dubbio proviene anche da una certa ignoranza che in parte non può essere colmata senza sperimentazioni sul campo e sugli strumenti.

Inoltre al negozio dove l'ho comprato c'era questa offerta che non ho preso per motivi di spazio nella mia casa vecchia (ora cambio casa e ho molto spazio):

Telescopio riflettore Newton Orion UK Europa Ø 250mm F 1200mm f/4.8: ottiche con trattameto Hi-Lux High Reflectivity Coating; focheggiatore Ø 60 mm con riduttore Ø 31,8 mm e attacco fotografico T2; cercatore Orion 6x30; montatura Sky-Watcher EQ6 doppia motorizzazione con cannocchiale polare illuminato.

Ottime condizioni.

Vendibile anche separatamente in queste modalità:

- Tubo ottico (Made in UK; peso 10 kg) con anelli, barra e cercatore € 520,00

- Montatura, contrappesi e treppiede € 380,00

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010