1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ed invece cosa ne pensate del nuovo SW Equinox 80 ???

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Veramente complimenti per la recenzione, bravo!

Io ho quello versione colore oro presso l'osservatorio, e devo dire che non lo utiliziamo molto, ma per le osservazioni visuali e fotografiche che abbiamo avuto modo di fare sono veramente ottime. Per uso scientifico non è molto adatto, ma sempre un bel telescopio.

Saluti

Fabio

[Link rimosso dall'amministratore Lead Expression]


Ultima modifica di Lead Expression il martedì 13 dicembre 2011, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Spam. Contattare lo staff tramite mp per eventuali dubbi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 8:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una precisazione: mi risulta che ci sia uno spianatore/riduttore dedicato. Ai tempi di quando possedevo l'SW80ED non c'era ancora, ma dopo ho saputo che era stato messo in commercio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Una precisazione: mi risulta che ci sia uno spianatore/riduttore dedicato. Ai tempi di quando possedevo l'SW80ED non c'era ancora, ma dopo ho saputo che era stato messo in commercio.


C'è c'è, io ce l'ho e finalmente l'ho usato con profitto!
Devo dire che lavora veramente bene, spianando egregiamente tutto il campo inquadrato :-)
Il miglioramento, rispetto all'uso senza spianatore, è davvero evidente!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima recensione, Valerio; io l'ho preso da poco ma c'ho messo l'occhio dentro si e no 2 volte, e ho fatto un paio di riprese su giove e sole, sia in WL che h-alpha.Però, appunto, come ti dicevano gli altri ti correggo sul fatto che la SW non abbia fatto lo spianatore; è anche riduttore, è uno 0,85X. Sulle prestazioni, Danziger ha appena detto che funziona bene. A proposito: con quale camera lo utilizzi? hai avuto problemi ne trovare la distanza corretta dal sensore?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Ehm.... forse è sfuggito il fatto che la recensione di Valerio risale al 2006 ? :roll:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elettrico ha scritto:
Ehm.... forse è sfuggito il fatto che la recensione di Valerio risale al 2006 ? :roll:
Alberto


:lol: :lol: si, mi era decisamente sfuggita!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Elettrico ha scritto:
Ehm.... forse è sfuggito il fatto che la recensione di Valerio risale al 2006 ? :roll:
Alberto


:lol: :lol: si, mi era decisamente sfuggita!




Diavolo....non ci avevo proprio fatto caso, Nicola.... :oops: vabbè, facciamoci una risata sopra, allora! :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dai, l'80ED è ancora lo stesso. Vale quanto scrissi ai tempi :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull0 SkyWatcher 80ED
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è vero! adesso è nero... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010