mascosta55 ha scritto:
Ma questa poi non l'ha mai provata nessuno?
http://www.fishcamp.com/starfish_purchase_s.htmlSensore grande, raffreddamento, alimentazione separata... Certo, costa assai.
M.
Concordo con Pilolli, nuova ha un prezzo completamente fuori mercato. Trovarla usata piuà avere senso, comunque brevemente:
Il segnale che esce dallo stesso sensore della Magzero non sembra nemmeno un suo lontano parente (le ho avute entrambe), pulito anche senza utilizzare il raffreddamento ma non così pulito come il segnale che produce la Sbig SG-4. La costruzione è massiccia, solida ma non pesantissima, anche se è il doppio della Magzero, che è tutta di plastica. Trovo utili, per me chefotografo andando in montagna, le segnalazioni, tramite 4 led, del'entità e della direzione delle correzioni, visibili sul fondo dell'autoguida, ciò mi permette di capire se il tutto sta funzionando bene e se la montatura ha un buon stazionamento polare (tutte cose che si possono fare anche controllando i grafici del software di guida, ma così è piuttosto immediato). Può essere un'autoguida definitiva, sensibile, con un sensore piuttosto grande ma anche con pixel piccoli per una buona risoluzione di guida. E' anche bella e ciò non guasta
Pering ha scritto:
Riassumendo:
1) Magzero: 239 euro, cmos, 8 bit
2) DMK 21: 390 euro, ccd, 8 bit
3) Atik 16IC: 470 euro, ccd, 16 bit, raffreddata
4) Lodestar: 532 euro, ccd, 16 bit
5) Meade DSI pro: 499 euro, ccd, 16 bit, pixel grandi e rettangolari
Dando importanza solo alla guida fate la classifica.
Però dite anche il perchè.
Per quel che mi riguarda metterei la Atik 16IC al primo posto seguita dalla Lodestar. I motivi sono la buona pulizia del sensore, la possibilità di raffreddare la Atik e la presenza di un'uscita ST4 per entrabe le camere. DMK e DSI non hanno l'uscita ST4 e questo penso possa essere complicato in alcune configurazioni, la Magzero è un buon prodotto ma in certe situazioni mostra i propri limiti.