Cita:
Interessante questo diagonale. E' il T2-32, 31,8 prismatico? Non ho capito però come si adatta a diversi diametri. Come configurazione base si inserisce come un normale diagonale da 31.8 mm e accetta oculari di tale diametro? dove sono le filettature T2? Posso anche attaccarlo usando la filettatura T2 che ho per esempio attorno all'adattatore da 31.8 del telescopio?
si è illo !!
la configurazione base è il solo diagonale con i filetti ..
poi a quelli tu ci avviti ciò che vuoi ...
cmq fanno delle offerte se compri il diagonale, il naso e il portaoculari..
io lo uso con oculari da 31,8, con una camera, con un raccordo in proiezione, direttamente all'anello T della fotocamera .. erano cose che avevo e quindi per me è stata una manna ..
lato telescopio ho due adattatori, uno con T2 - naso 2" e uno con T2 - naso 1,25" ..
il lato telescopio ha il filetto T2 femmina, quello lato oculari è chiaramente un T2 maschio ..
se il tuo tele esce con un filetto T2 maschio lo puoi agganciare direttamente ..
ma serebbe un poco scomodo, a meno di non prendere un apposito anello che poi ti consente di ruotare il tutto ..
un fattore che devi considerare è che da quanto scrivi, ho capito che hai parecchio backfocus... tanto che senza consumarne un pò col diagonale (o mettendo una prolunga), non riesci ad andare a fuoco ... ecco, questo diagonale ha un basso spessore ottico, forse andrà a fuoco ancora un pò oltre la metà corsa, dove trovi il fuoco ora..
se dai un occhio dal germanico, teleskop express, lo trovi , di solito, a prezzi migliori che qui da noi ... sul sito di unitron, dovresti trovare un paio di paginette di descrizione dettagliata ..
ciao