Complimenti per le foto!
Sinceramente non capisco perché una buona barlow debba essere così negativa(1), anzi credo che raddoppiando la focale riduca curvatura e coma. Certo, potrebbe avere problemi di disassamento, un elemento in più da tenere sotto controllo.
Certo, resta un'ostruzione notevole, e lo strumento non va snaturato, come dice giustamente cherubino, ma non penso sia una così cattiva idea come dite. O quantomeno non ne comprendo bene le motivazioni.
Siccome inoltre il problema è il coma, che va corretto con apposito correttore, non vedo perché la barlow non possa essere usata insieme al correttore, perché (disassamenti a parte) a quel punto secondo me ne verrebbe fuori bene.
Ma se penso sbagliato, son felice mi chiariate bene dove sbaglio!
(1) in senso di "malvagia", non in senso di "telenegativa"...
