1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore da buttare?
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo lume ha scritto:
si ho già provato a svitare tutte e tre le viti,anche quelle di bloccaggio ma non succede niente lo stesso fatto sta che prima di qst incidente lo collimavo che era uno sballo


è un sistema molto semplice, le viti non fanno altro che spingere contro la cella ed in questo modo orientano lo specchio... se avvitandole o svitandole (tutte) non succede nulla (girano a vuoto) allora significa o che si è consumata la punta della vite :mrgreen: oppure non toccano la cella, da qui non si scappa. :D

Purtroppo non avendo noi il telescopio sotto mano non possiamo aggiungere altro... botta o non botta quelle viti devono funzionare e se non funzionano e li che devi indagare.
Il fuocheggiatore può anche essere ribaltato e "storto" quanto vuoi che quelle viti devono comunque modificare l'orientamento degli specchi... una volta risolto questo problema potrai finalmente regolare e quindi verificare l'ortogonalità del fuocheggiatore anche con un semplice cheshire poichè la collimazione la raggiungerai se e solo se tutti gli assi sono come devono essere (a meno di un epsilon piccolo a piacere :mrgreen: ) ed il cheshire svolge un ottimo compito in questo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010