massimo lume ha scritto:
si ho già provato a svitare tutte e tre le viti,anche quelle di bloccaggio ma non succede niente lo stesso fatto sta che prima di qst incidente lo collimavo che era uno sballo
è un sistema molto semplice, le viti non fanno altro che spingere contro la cella ed in questo modo orientano lo specchio... se avvitandole o svitandole (tutte) non succede nulla (girano a vuoto) allora significa o che si è consumata la punta della vite

oppure non toccano la cella, da qui non si scappa.
Purtroppo non avendo noi il telescopio sotto mano non possiamo aggiungere altro... botta o non botta quelle viti devono funzionare e se non funzionano e li che devi indagare.
Il fuocheggiatore può anche essere ribaltato e "storto" quanto vuoi che quelle viti devono comunque modificare l'orientamento degli specchi... una volta risolto questo problema potrai finalmente regolare e quindi verificare l'ortogonalità del fuocheggiatore anche con un semplice cheshire poichè la collimazione la raggiungerai se e solo se tutti gli assi sono come devono essere (a meno di un epsilon piccolo a piacere

) ed il cheshire svolge un ottimo compito in questo.
Ciao