1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 10:24 
La mia pagata 150€ :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
La mia pagata 150€ :mrgreen:

Appunto. Io nel 2001 la pagai poco meno di un milione da un arcinoto fornitore di Torino e infatti mi riufiuto di venderla proprio perché qualsiasi prezzo (tollerato dalla gente) non ripagherebbe mai la perdita della SP. Ciononostante, ritengo che al giorno d'oggi ci siano tanti altri concorrenti a prezzi molto interessanti.

Non voglio far polemica, ma quello che cerco di dire è: conviene spendere ${cifrone} per accessoriare una SuperPolaris, invece di investire la stessa cifra in una montatura di portata maggiore?

Di sbagli nella mia vita ne ho fatti tanti e sicuramente uno di questi è stato di prendere il puntamento passivo per la SP: invece di spendere nel JMI, adesso lo so, avrei fatto meglio a prendere un CCD o a mettere via i soldi per la EQ6 (che infatti ho comprato).

Penso che ci siano spese valide e altre meno, della prima specie sono: il motore in DEC, le manopole (in luogo delle brugole) sul treppiede, una coda di rondine femmina (20€). Adesso sto trigando un po' per vedere se riesco a fare la relaysbox per la pulsantiera, ma senza spendere troppo (tutto in casa). Un paio di anni fa ho anche rifatto in alluminio la piastrina di blocco dell'altezza, visto che quella originale cominciava ad avere parecchio gioco.

Non so se mi sono spiegato bene, trovo che 90€ per una coda di rondine, per quanto bella, siano troppi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:27 
Su questo sono d'accordo... ed è quello che ho detto questa piastra, pur bella, costicchia!

La differenza e che si hai ragioen che una EQ6 è più stabile ma maledettamente più pesante ed io ho bisogno di una monatura compatta per il mio Tecnosky 80ED


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010