1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
io per non rischiare di rovinare qualcosa che funziona...non farò lì'upgrade!! eheh...la roba vecchia è sempre la migliore!!


Pienamente daccordo, io ho ancora la versione 10 di PHD e va da benissimo e non la cambierò.

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece non sono d'accordo con questo atteggiamento. Siccome prima o poi qualcosa andrà cambiato (si romperà il vecchio laptop e lo dovremo rimpiazzare con uno su cui non gira XP, sostituiremo una periferica con una più performante, ma che è supportata solo da nuove versioni di software) sarebbe a mio avviso meglio provare pian piano le nuove versioni dei software. Certo queste prove vanno fatte con la tipica cautela con cui si dovrebbe sempre agire prima di installare un nuovo software (ovvero fare un backup serio, che ci permetta un ripristino totale in caso di problemi insormontabili) e soprattutto agire per gradi aggiornando un solo elemento alla volta anche per capire in caso di problemi quale tassello ne sia la causa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto ivaldo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Io invece non sono d'accordo con questo atteggiamento. Siccome prima o poi qualcosa andrà cambiato (si romperà il vecchio laptop e lo dovremo rimpiazzare con uno su cui non gira XP, sostituiremo una periferica con una più performante, ma che è supportata solo da nuove versioni di software) sarebbe a mio avviso meglio provare pian piano le nuove versioni dei software. Certo queste prove vanno fatte con la tipica cautela con cui si dovrebbe sempre agire prima di installare un nuovo software (ovvero fare un backup serio, che ci permetta un ripristino totale in caso di problemi insormontabili) e soprattutto agire per gradi aggiornando un solo elemento alla volta anche per capire in caso di problemi quale tassello ne sia la causa.



si può essere anche così..ma per me che non sono un genio informatico..andar a toccare certe cose..potrei ritrovarmi in beghe che io non riesco a risolvere..quindi meglio rimanereallo stato attuale..se funziona e mi permette di fare comunque le mie foto ..non voglio provare il rischio di non poterlo fare..magari per chi è pratico di pc ecc ecc è semplice..ma non lo è per tutti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo stato attuale in cui "funziona" potesse essere mantenuto indefinitamente potrei anche essere d'accordo con te (in realtà no perché sono di natura curioso, ma sarei d'accordo sul principio). Il fatto però è che lo status attuale non potrai mantenerlo per sempre in campo informatico (e non solo). Il "se funziona" va sostituito con un "finché funziona" il che implica una serie di dolori ben maggiori quando non potrà funzionare più. Con ciò espressa la mia opinione non posso che augurare a te ed agli altri amici che condividono questo tuo atteggiamento che tutto resti "congelato" al tempo presente.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo sò... ma ora non mi voglio porre il problema..spero che posssa rimanere così come è per altro moltissimo tempo...sò che prima o poi quando il pc magari si romperà dovrò passare a Windows 7 ( che uso nel nuovo pc fisso e mi fa altamente schifo..non si installa quasi nulla..si blocca spesso ecc ecc.)..quindi rimando il problema nel tempo...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente quoto Ivaldo, per natura mi piacciono le cose quando funzionano, però al contempo mi piace tenere ben aggiornato tutto, anche per approfittere sempre delle novità che possono risolvere molte cose.

Io mi sono ritrovato per forza a dover utilizzare windows 7 in quanto il pc dedicato al controllo della strumentazione è un eeepc recente che ha questo sistema già caricato.
Era mia intenzione formattare e mettere un buon XP però prima dell'operazione ho provato a vedere se con il 7 avrei potuto lavorare. Così è stato. Basta applicarsi un pò ed avere pazienza nel giocare bene con i driver. Inoltre avendo a disposizione internet si trovano sempre soluzioni per tutti i problemi...o quasi.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per fare funzionare la roba astro con vista, ho dovuto lavorare una settimana , tra installare driver cercare soluzioni ecc, e quando ho comperato il pc su vista non funzionava niente....
ma dopo aver lavorato e smanettato alla fine mi ha funzionato tutto!
Una vittoria sudata poi la si gusta molto di più di una vittoria facile! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010