1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai abilitato la correzione su ambedue gli assi?
La guida avviene mediante il suo cavo st4, presumo. Hai messo nel setting che avviene mediante guider relays?

Dimenticavo. Quale è l'asse che NON si muove? e su quale stella eri?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il giovedì 20 maggio 2010, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
cazz...

Noto che sei sempre Inglese caro Luke :twisted:


lo sai che io sono molto alla buona! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Hai abilitato la correzione su ambedue gli assi?
La guida avviene mediante il suo cavo st4, presumo. Hai messo nel setting che avviene mediante guider relays?

Dimenticavo. Quale è l'asse che NON si muove? e su quale stella eri?

1 non so credo di si (dove si vede se è abilitata?)
2 si era su guide relais
3 agli assi non ci ho fatto caso.... :oops:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In questi anni mi pare di aver capito che il primo che si muove è AR.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
1 non so credo di si (dove si vede se è abilitata?)
Guider Settings -> Settings -> Box "Guider Enables"

Dovresti provare a vedere se riesci a muovere la montatura manulamente. Una volta connessa la camera guida, si abilita il tasto "Move". Se lo premi ti si apre un box da cui hai la possibilita' di muovere manualmente il tele.

Domanda di prima a cui non hai risposto: a che velocita' guidi?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
intendi velocità della montatura?
uso sempre quella di default 0,5x!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Ciao a tutti ieri sera ho provato a guidare con maxim dl5 e la magzero.
Risultato un disastro, la calibrazione falliva perchè la stella si muoveva meno di 5 pixel....
ho pure modificato i parametri time x e time y al massimo ed al minimo, ma nulla.....
non so più cosa fare (con phd funziona!)

Io ho la stessa combinazione salvo il fatto che la versione di Maxim e' la 4, e mi funziona tutto bene con i parametri di default. La 5 la usavo solo per elaborazione fino a quando, mercoledi' sera, ho fatto delle prove col CCD usando appunto la 5. Pero' era un CCD con il chip di guida integrato, per cui non ho avuto bisogno della Magzero.

Non vorrei che i tuoi problemi derivassero da un problema piu' "hardware", tipo cavi/porte difettose, bilanciamento errato, velocita' troppo bassa, eccetera. L'FS2 che uso attualmente mi dice, durante la calibrazione, se in quale asse sta ricevendo un impulso di correzione, permettendo cosi' di escludere velocemente qualunque tipo di problema ai cavi e alle porte.

PHD, nella mia esperienza (almeno qualche versione fa), e' piu' di "bocca buona" perche' accetta la calibrazione anche con spostamenti molto modesti. Cosa che a me non piace poiche' non permette un calcolo sufficientemente preciso dei parametri di calibrazione (spostamento piu' angolo).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
phd me la sposta e di brutto....
e maxim che non sposta!
i cavi e le porte vanno, se no non guiderei certo con phd! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
phd me la sposta e di brutto....
e maxim che non sposta!
i cavi e le porte vanno, se no non guiderei certo con phd! :mrgreen:

In effetti... :mrgreen: se le cose stanno cosi', sembra proprio un problema di configurazione di Maxim...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con maxim 5 e magzero
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora aggiornamento in semidiretta....
niente la montatura viene mossa da maxim, ma la stella durante la calibrazione continua a muoversi meno di 5 pixel!
eccheccavolo ho modificato anche il backslash ma nulla....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010