Fusetti ha scritto:
Ciao... e grazie..
Strano perche io col correttore originale riesco ad andare a fuoco (Provato al momento solo a livello visivo)
Quindi il fuoco dovrebbe prenderlo con il suo correttore originale, con la refrex? se và in visivo dovrebbe andare anche con la macchina collegata? mi pare che la sky watcher fornisce l'anello con il passo giusto (ridurre la vignettatura)?
Mi sapresti dire se và a fuoco senza il correttore, con la camera? Dove stà il problema, ci vogliono prolunghe? allungare o rientrare ??? sempre per il fuoco....
il 250 non rende come il 200 celestron, dici?? Cosa, secondo te non và?
grazie dell'aiuto Davide

Non conosco il baader ma lla SW ha un correttore di coma particolare che in pratica ha la circonferenza un pelo piu grande del normale in modo che quando inserisci la reflex rischi meno vignettatura .
Si puo usare in fotografi come in visuale(Ha all'interno della confezione un adattatore da 2").
sia anelli che correttori devi comprare dalla SW perche gli anelli universali sono da 42mm di diametro mentre quelli sw da 48.
A prima botta non ho gridato a chissa che miracolo tra il vecchio 20cm e il nuovo 25 sw ,ma considera che l'ho testato solo in una serata e stasera se mi arriva la barra provo anche a testare il livello fotografico.
La differenza a prima botta l'ho notata col fatto che ring nebula ed m13 mi sono sembrati piu facili da notare sul 20 che sul 25.
Per la messa a fuoco mi va bene con qualsiasi lente ,senza coma , mentre ho solo0 provato una volta con il correttore e mi è semrbato esente da questi problemi.