1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Lead Expression ha scritto:
tuvok ha scritto:
pero' se accade che ti dimentichi di portarla (io mi sono dimenticato il paraluce sabato sera ed è stata una tragedia) e hai il phon nel cassetto degli oggetti in macchina un po' risolvi.


Scusa, posto che l'asciugacapelli in macchina, in generale, non serve a una mazza :D, risolvi semplicemente mettendo la fascia anticondensa nel cassetto della macchina, no? :mrgreen:


in effetti è quello che pensavo mentre scrivevo...
comunque mi è venuta un'idea piu' interessante, e sto cercando di capire se puo' funzionare ;)
potrei comprare una fascia anticondenza e collegarla all'uscita del reticolo illuminato (o del fok) dell'LX200, in tal modo potrei controllare la potenza della fascia direttamente dalla pulsantiera!
devo vedere la compatibilità elettrica, se si puo' fare è una figata pazzesca :lol:

kappo': va a ciapa' i ratt

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
quando avevo il c9 l anno scorso usavo oltre al paraluce, quando cen era bisogno un piccolo asciugacapelli che collegavo a un power inverter che a sua volta era collegato ad una batteria da auto usata, era di 45 ampere e non m ha mai lasciato a piedi, certo, è un po pesante da trasportare ma tanto io mi spostavo in auto e il bagagliaio era ed è capiente......
saluti.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
comunque mi è venuta un'idea piu' interessante, e sto cercando di capire se puo' funzionare ;)
potrei comprare una fascia anticondenza e collegarla all'uscita del reticolo illuminato (o del fok) dell'LX200, in tal modo potrei controllare la potenza della fascia direttamente dalla pulsantiera!
devo vedere la compatibilità elettrica, se si puo' fare è una figata pazzesca :lol:


La fascia non è altro che una resistenza
Per uno SC da 10" dovrebbe essere da almeno 15/20Watt
A 12V significa circa 1.25/1.7 A
Se per uno SC da 8" qualcosa di meno ma non molto
La presa per il reticolo illuminato deve inviare una tensione di pochi V, max 4V a un led che ha un assorbimento di pochi mA
La vedo molto dura che sia dimensionata per tensioni di 12V e amperaggi di almeno 2A continuativi.
Te che dici?
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è quello che temevo... pero' tra parentesi ho messo quella del fok... e sul mio pannellino ci sono anche altre prese, me la devo studiare un po'.
poi ci sarebbe l'alternativa dell'unire l'utile all'utile ;) nel senso che mi sto anche organizzando per mettere un contrappeso per il bilanciamento in DEC, e il contrappeso potrebbe essere anche un picollo pacco batterie :idea:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dalla tabella pubblicata da renzo qua http://www.dohse-terraristik.com/IT/pro ... mo-3-m15-W vedo che per il mio SC servono 14W.
stavo pensando a questi cosi http://www.dohse-terraristik.com/IT/pro ... mo-3-m15-W che sono lunghi 3 metri (potrei fare quasi 5 giri sull'8"), anche se non capisco a che tensione lavorano (immagino 12V ma non trovo l'informazione).
in realtà oltreoceano le fasce cosatno pochino, pero' per una spesa del genere eviterei di scomodare la dogana :D (e il negozio uk che avevo trovato non spedisce in italia....).

stasera vado a farmi un giro dal mio tartarugaio di fiducia :D

edit: magari interessa anche a qualcun altro: http://www.twenga.it/dir-Animali,Rettil ... r-terrario

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
è quello che temevo... pero' tra parentesi ho messo quella del fok... e sul mio pannellino ci sono anche altre prese, me la devo studiare un po'.
poi ci sarebbe l'alternativa dell'unire l'utile all'utile ;) nel senso che mi sto anche organizzando per mettere un contrappeso per il bilanciamento in DEC, e il contrappeso potrebbe essere anche un picollo pacco batterie :idea:


ciao,

lascia che le prese facciano il loro lavoro, che é quello di fornire un nulla di potenza ..
io eviterei nella maniera piú assoluta di stressare la tua "centralina" lx200, soprattutto andando a chiedere birra dove non ce ne sta ...

quello che potresti fare complicando il tutto, ma mantenendo la sicurezza per l' lx200, é collegare un circuito di potenza esterno, la cui regolazione avviene tramite la presa led .. presa che come minimo andrai ad accoppiare con degli optoisolatori ..
ma a me, anche ammesso che trovi qualcuno che ti faccia il progettino , pare fatica sprecata ..

la fascia la puoi fare anche con un vecchio tostapane ...

saluti

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vincenzo22 ha scritto:
tuvok ha scritto:
è quello che temevo... pero' tra parentesi ho messo quella del fok... e sul mio pannellino ci sono anche altre prese, me la devo studiare un po'.
poi ci sarebbe l'alternativa dell'unire l'utile all'utile ;) nel senso che mi sto anche organizzando per mettere un contrappeso per il bilanciamento in DEC, e il contrappeso potrebbe essere anche un picollo pacco batterie :idea:


ciao,

lascia che le prese facciano il loro lavoro, che é quello di fornire un nulla di potenza ..
io eviterei nella maniera piú assoluta di stressare la tua "centralina" lx200, soprattutto andando a chiedere birra dove non ce ne sta ...

quello che potresti fare complicando il tutto, ma mantenendo la sicurezza per l' lx200, é collegare un circuito di potenza esterno, la cui regolazione avviene tramite la presa led .. presa che come minimo andrai ad accoppiare con degli optoisolatori ..
ma a me, anche ammesso che trovi qualcuno che ti faccia il progettino , pare fatica sprecata ..

la fascia la puoi fare anche con un vecchio tostapane ...

saluti

Vincenzo.



si si, era una di quelle idee che ti vengono quando non sai ancora bene cosa ti serve :D
ora ho studiato un po' la situazione e, probabilmente, la cosa migliore è davvero collegare il tutto ad un pacco batteria esterno.
piuttosto nessuno ha dato un'occhiata a quei cavi per riscaldamento vasi/acquari che ho postato?
ce n'è uno di 3metri/15W che mi pare fatto apposta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
piuttosto nessuno ha dato un'occhiata a quei cavi per riscaldamento vasi/acquari che ho postato?
ce n'è uno di 3metri/15W che mi pare fatto apposta ;)

Va a corrente di rete
220V AC

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, me le faccio io.
ho fatto due conti facili facili, allego un disegnino in cui i rettangoli blu sono resiztenza da 3.9Ohm (e 2Watt).
Ho pensato di mettere in serie 5 blocchetti, ognuno dei quali fatto con due resistenze in parallelo.
Ogni parallelo mi da una resistenza totale di 1.95Ohm, in totale avro' 9.75Ohm, e, quindi alimentando a 12V avro' una corrente di 1.23A.
Ottenendo una potenza totale di 14.8W circa che dovrebbe essere quella giusta per un 8".
Tra l'altro una batteria al piombo da 7Ah (che ho già) potrebbe lavorare ininterrottamente per oltre 5 ore e mezza :D.
Su ogni resistenza, infine, passa una corrente pari a metà della totale e quindi 0.62A circa, ogni resistenza allora dissiperà circa 1.48W (naturalmente le 10 resistenze dissipano il totale di 14.8W, elementare watson), e potendo disspiare fino a 2W (per esemnpio queste http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=6835638) non dovrei avere problemi.

le resistenze le collegherei con filo "cablato" quello molto sottile (non so la sua resistenza ma immagino sia trascurabile rispetto alle resistenze in gioco, ma di questo non sono proprio sicuro) e infilerei il tutto, seguendo un suggerimento di renzo trovato nel web tra le due zone adesive di due fasce di velcro autoadesivo.
Il tutto finirebbe con uno jack tipo cuffie e tipo RCA.
cosa trascuro, perchè di sicuro qualcosa trascuro, e che puo' compromettere il funzionamento di un coso cosi' semplice? aggiungo che i 5 blocchetti sarebbero, ovviamente, messi in modo da essere equidistanti sull circonferenza della lastra del c8 :D

spesa totale prevista: una decina di euro scarsi, cio' che costa di piu' è il velcro autoadesivo :D


Allegati:
fascia.JPG
fascia.JPG [ 6.63 KiB | Osservato 1958 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella cosa la teoria. :mrgreen:
Ma la pratica a volte aiuta di più :wink:
Se vuoi usare quelle resistenze farei due file senza unirle a due a due
Due file di resistenze unite ai due capi in modo che alla fine siano in parallelo ma ogni fila.
In questo modo puoi mettere le due file una su un semicerchio e una sull'altro in modo da avere una distribuzione del calore uniforme e non ogni 75 gradi della crconferenza.
Oppure le metti tutte in parallelo come ho suggerito in questo post

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010