Massimiliano ha scritto:
Non saprei, sembra che se Ascom ti apre la porta correttamente e tu riesca a pilotare la montatura allora è un problema di PHD.
L'unico consiglio è di scaricare l'ultima versione di PHD 1.12 che è appena uscita:
http://www.stark-labs.com/phdguiding.htmlCiao, si ho scaricato proprio quella.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Blackmore ha scritto:
anche la 350d non va col 7...
Quale programma in particolare non ti va? E quale versione di 7 stai usando? Io non ho problemi con W7 a 32 bit mentre diverse cose non vanno a 64 e vi ho rinunciato perché a mio avviso i difetti sono preponderanti sui pregi.
Ciao Ivaldo, la 350d è sfortunata: la canon non ne ha rilasciato il driver. Così dal suo cd di installazione non va, manco parte ad installare. Provando a scaricare gli ultimi drivers dalla canon (che sono quelli per xp/vista), nemmeno. L'unico modo per farla riconoscere è impostare la fotocamera alla comunicazione non diretta su pc ma come stampante

anche se poi le funzionalità dello scatto remoto sono inutilizzabili.
Invece il software dell'altra mia fotocamera, la 40d, si installa correttamente, ma devo ancora testarla.
Per questo ho creato un ambiente virtuale con vmware. Usandola sotto xp si installa e va, il phd guiding si interfaccia ecc. Avrei risolto ma purtroppo la dmk firewire non la posso usare in quanto vmware non supporta appunto il firewire.
Altro programma che uso in ambiente virtuale xp è il maxim 4 perchè su windows 7 si lancia ma ovviamente non lo posso interfacciare con la 350d.
Ora spero di avere una illuminazione su phd...