1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
io sono pigrissimo oltre che a stò punto in bolletta :oops:


bhè che fai te compri la ferrari e poi nun c'hai li sordi pe mette benzina :?:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

scherzo naturalmente, complimenti per l'investimento e l'ottimo affare! :wink:

ho titubato anch'io quando ho letto l'annuncio di Fede :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
bhè che fai te compri la ferrari e poi nun c'hai li sordi pe mette benzina


tant'è! :oops:

ma lo rifarei, eccome se lo rifarei....... :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Allora, non ho ben capito il problema... :oops:
Se non ti piacciono i cercatori ottici e preferisci un cercatore a punto, non leggere il seguito :lol:

Se il problema sono i soldi, un oculare cercatore può anche essere una monnezza :mrgreen: Moderatamente una monnezza, ovviamente, ma non serve che sia un nagler :D
Per capirci io usavo il 50mm dei GSO SuperView (che adesso non fanno più ma c'è il 42mm) e ora uso il 30mm della stessa serie. Li trovi usati a pochi spiccioli e non sono malissimo a parte un leggero pattume ai bordi. Considera che in questo modo hai un cercatore sempre collimato per definizione, cosa che con un red dot non regolabile è ardua ;) Se ti serve solo per fare l'allineamento... Considera che:

42mm: campo apparente 60°, campo inquadrato a 540mm ~5°
30mm: campo apparente 66°, campo inquadrato a 540mm ~3.5°

Però se hai già un cercatore a punto e ti piace di più, fai finta che non abbia detto niente :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue, puoi postare una foto dell'attacco di questo cercatore (o anche di tutto il coso) che possiedi? Magari vedendo com'è fatto si trova una soluzione veloce, efficente ed a poco prezzo. :wink:


EDIT: corretto nome utente, mi son rivolto alla persona sbagliata. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto probabilmente i due fori sul focheggiatore (se di passo almeno M4) sono per fissarci un cercatore.
Se sono stati tappati è stato per non farci entrare niente che pregiudicasse il funzionamento del focheggiatore.
Una foto con le misure toglie ogni dubbio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Se non ti piacciono i cercatori ottici e preferisci un cercatore a punto, non leggere il seguito


il fatto è che mi piaciono entrambi :wink:
nel senso che preferisco i cercatori a punto, tranne quando si scaricano...... :mrgreen:
motivo per cui disponendo dell'uno e dell'altro mi piacerebbe poter avere una basetta che mi consenta di poterli all'occorrenza intercambiare.
come già detto l'opportunità dell'oculare a grande campo c\crocicchio è senza dubbio percorribile, posso provare, proverò.

grazie cmq per i consigli :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Molto probabilmente i due fori sul focheggiatore (se di passo almeno M4) sono per fissarci un cercatore.
Se sono stati tappati è stato per non farci entrare niente che pregiudicasse il funzionamento del focheggiatore.
Una foto con le misure toglie ogni dubbio.


più tardi posto, grazie :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
puoi sfruttare quei fori filettati sulla cella; io li ho usati per agganciare la base per il tele guida, un lavoro non semplicissimo, ma per un cercatore la cosa è più facile.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Elio, puoi postare una foto dell'attacco di questo cercatore (o anche di tutto il coso) che possiedi? Magari vedendo com'è fatto si trova una soluzione veloce, efficente ed a poco prezzo. :wink:


Mi chiamo Stefano, presumo ti sia sbagliato, cmq oggi pome posto, grazie :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercare senza bucare
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ho corretto. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010