1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
fortuna tua,

per stare vicino alla tua terra e cari e per godere di un cielo eccellente.
vai con ciò che ti aggrata di più e che le tasche permettano ;-)

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Avendo avuto due Tec 140, un Tec 180FL e l'attuale 160 ED posso dirti che il 140 va più che bene ma può essere limitato nelle riprese planetarie che penso tu prediligi.
Il 160 non è paragonabile al 140 così come il 180 non può essere confrontato con gli altri due, i 2 o 4 o 8 cm di differenza sulle lenti hanno il loro peso ...
La luminosità e il contrasto del 180 e presumo anche del 160 FL è incredibile e quello che ho visto con il 180 rimarrà scolpito nella mia mente, ma il costo rimane un ostacolo a mio avviso proibitivo.
Essendo io un patito dei rifrattori sono arrivato alla conclusione che l'apo definitivo ha un diametro di 140-160 cm e in effetti l'amato Taka FS152 e l'AP160 insieme al Tec 160ED sono stati i miei punti di riferimento ... ammetto che spesso per timore che potesse accadere qualcosa non usavo volutamente il 180FL non avendo una postazione fissa.
In definitiva il 140 già rappresenta una scelta ottimale se non hai mai assaporato diametri superiori, ed è meglio per te e il tuo portafoglio che ciò non avvenga ...
Quanto al riduttore di focale ho provato diverse volte quello già detto della AP e sul 140 andava benissimo mentre no so sul 160ED visto che l'ho venduto tempo fa insieme all'AP160.
Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a te Maurizio per la tua preziosa testimonianza...in realtà per i pianeti ho già un tele specifico...il DK 316/5000 con ostruzione al 23% compreso sostegno del secondario (questo in astrositall)
Prenderei il TEC 140 o 160 per riprendere il sole e per il deep sky e ovviamente per fare osservazioni visuali degli oggetti hires.

Grazie

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi un vero consiglio, stai sul tec 180, se dopo proprio non ti piace l'ho acceterò a mio malgrado come tuo dono.
:mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vittorino, e che sò Babbo Natale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Però prima mi doneresti il tuo 140 così magari mi passa la voglia di comprarne uno :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010