1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
allora,vi spiego bene, visto che io fotografo anche con un vixen a LENTI ed ho lo stesso problema, scarto completamente il problema dello specchio del c11 , lo scarto x' se lo specchio si muove facendo fotografie di 8 10 minuti, vorrebbe dire che lo specchio del c11 è fissato al centro e su uno spillo!!!,,ma non è cosi, lo specchio si potrà anche muovere almeno con uno spostamento di 40 60 minuti.
Non sono ancora sicuro ma credo, che il problema sia nella camera di autoguida, x' se il sensore di questa camera non è esattamente allineato con gli assi del telescopio, credo che lui tracci una linea diversa da quella dei telescopi che uso per fotografare, sia che sia c1 o vixen.
Ci stò lavorando, ho realizzato sul raccordo che fissa le camera di autoguida , un sistema di fissaggio a tre viti e non a una come solitamente... vedremo


Ultima modifica di gelo il mercoledì 19 maggio 2010, 22:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gelo ha scritto:
allora visto che io fotografo anche con un vixen a LENTI ed ho lo stesso problema, scarto completamente il problema dello specchio del c11 , lo scarto x' se lo specchio si muove facendo fotografie di 8 10 minuti, vorrebbe dire che lo specchio del c11 è fissato al centro e su uno spillo!!!,,ma non è cosi, lo specchio si potrà anche muovere almeno con uno spostamento di 40 60 minuti.

Sai che non ho capito cosa intendi? Quando fotografi con il vixen, con cosa guidi?

Cita:
Non sono ancora sicuro ma credo, che il problema sia nella camera di autoguida, x' se il sensore di questa camera non è esattamente allineato con gli assi del telescopio, credo che lui tracci una linea diversa da quella dei telescopi che uso per fotografare, sia che sia c1 o vixen.
Ci stò lavorando, ho realizzato sul raccordo che fissa le camera di autoguida , un sistema di fissaggio a tre viti e non a una come solitamente... vedremo

No, il problema non è sicuramente quello di allineamento tra camera e telescopio. C'è sicuramente qualcosa che flette o scivola.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
serata negativa , nel primo tentativo funzionava bene , mi trovavo quasi verticale nel cielo, poi per fare un altro tentativo mi sono spostato verso est molto basso e li stella di guida perfetta , ma stelle nella foto che se ne va, rimando tutto a domani sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
quando fotografo col vixen auto guido sempre col mak , e il problema è lo stesso.
Per cercare di capire cos'è succede ho fatto questo esperimento:
Ho messo nel c11 un oculare da 6 mm con reticolo, e ho puntato una stella, poi ho puntato la stessa stella col mak , e ho mantenuto manualmente la stella centrata nel c11 , e come sorpresa ho visto che nel mak la stella si spostava, quindi mi succedeva la cosa contraria a quando fotografo col c11 e autoguido col mak , non so il motivo, ma sembra che i due telescopi seguano una linea diversa ne celo.
Visto che ho puntato la stella stella e i due telescopi sono montati in parallelo , mi trovo ovviamente che i 2 telescopi convergano uno verso l'altro , questo può creare problemi?
Chiedo: qualcuno usa il sistema di autoguida con telescopio di autoguida in parallelo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più leggo e più mi convinco che sia un semplice mirror flop. Per toglierti ogni dubbio, togli tutti i telescopi, tieni solo il C11, gli metti una guida fuori asse e vedi se hai ancora imamgini mosse.

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che la cosa più sensata da fare adesso sia di postarci una di queste famose fotografie mosse, così ci buttiamo un occhio. :)
E segnalaci anche la configurazione usata, pls.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Potresti postare una foto di tutta l'attrezzatura , mi interessa vedere come hai montato il tutto , avevo tempo fa montato i tubi come te e avevo alcuni problemi simili, poi risolsi in parte .
Sono curioso

ciao

D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
ok qui a bergamo per ora piove ma appena ho una serata buona vi mando tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei di Bergamo!
Mi sa che allora faccio prima a venire a darci un occhio. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida fuori asse
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 15:18
Messaggi: 33
si guarda precisamente di Ponte Nossa ed ho una gelatera e pizzeria , quindi se sali offro tutto io cena e dolce. !!!fammi sapere
Ciao Walter
allego una foto da 500 secondi con autoguida attiva


Allegati:
500secconautoguida.jpg
500secconautoguida.jpg [ 331.63 KiB | Osservato 1015 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010