1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Comunque cambia lo stesso lo spacciatore! :mrgreen:


mi dai il numero del tuo, please :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il faro di un elicottero?

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
"...il fenomeno è spiegabile con un aereo lontano che vola nella tua direzione di vista..."

Circa un anno fa sui cieli del Chianti fiorentino io, altri astrofili ed una intera scolaresca impegnata in una sessione divulgativa, e tutti dislocati a diversi chilometri di distanza, vedemmo per alcuni minuti due luci fisse nei dintorni della zona di cielo dove si trovava Sirio.

Tutti concordavamo su quanto sopra, e dato che la distaza di chilometri tra noi non poteva giustificare l'aereo che volava nella identica direzione di vista, e dato che c'è sempre una spiegazione, non è che potrebbe trattarsi dei momenti di visibilità (riflessione luce solare) di qualche satellite tipo quelli geostazionari che dalla terra apparirebbero come fissi nello spazio ??

Cordiali Saluti

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè un flare di qualche satellite non è da escludere, ma di solito li vedo muoversi i vari ssi iridium & Co...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io abito a una trentina di chilometri a est dall'aeroporto di Seriate.
Tutte le sere vedo delle luci in quella direzione che dopo qualche minuto (minuto) cominciano a spostarsi visibilmente verso sud, per poi girarmi sulla testa e procedere all'atterraggio.
Non mi stupisco quindi del fatto, è per me del tutto normale.

Io sono allineato alle piste di atterraggio, ma mi è capitato di vedere lo stesso fenomeno anche qualche chilometro più a sud o a nord, quindi non proprio allineato.

Nel tuo caso, l'aereo ha poi virato e non hai più visto le sue luci ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:

Nel tuo caso, l'aereo ha poi virato e non hai più visto le sue luci ...


si Puspo, credo proprio sia la spiegazione più logica... :wink:

però non sono in linea con nessun aereoporto nelle vicinanze :shock:

booo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010