1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
in europa non c'è nessuno che vende il cercatore galileo?
dovrebbe essere come il telrad ma costa solo 15 dollari (cifra decisamente più onesta per un plasticone simile), ne parla Camaiti su telescopedoctor.

OT (autocostruzione)
Per gli amanti dell'autocostruzione, il telrad è facilmente costruibile.
Per "facilmente" intendo che otticamente è molto semplice e la componentistica si trova senza problemi a basso costo (serve una lente, uno specchietto, un led).
L'unico vero sbattimento è costruire il montaggio.
Qui c'è spiegato tutto http://www.gcw.org.uk/1xsight/finder.htm
Il vantaggio di costruirselo è farlo come si vuole: io ci ho messo una lente da 4cm che mi permette di usarlo con una comodità infinita.

i cercatori reflex sono fantastici, altro che laser!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
conosco solo questo http://www.apogeeinc.com/product.asp?itemid=31

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa cosa mi suona strana però
ho fatto sostituire la mia batteria del portatile IBM in garanzia
da che ho mandato l'email a che mi è arrivato il pacco a casa son passati 5 giorni, proveniva dal Texas
boh !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
arcadio ha scritto:
:evil: Ho avuto la brillante idea di comprare il Telrad su ebay(dagli USA ,c'è un solo power seller,che lo vende),spedizione tramite poste usa,risulta spedito il 19 marzo,ma non c'è ancora traccia dell'oggetto.E' normale il ritardo,ormai è passato quasi un mese.
P.S.avrei risparmiato 16 euro spedizione compresa,sigh.


Si, si, hai risparmiato 16 euro , ma quanto ti è costato di dogana italiana? L' altro ieri mi è arrivato un oculare dall america e il corriere al momento del ritiro a casa mia mi ha chiesto ben 95 euro di dogana italiana.
Mi sa questo telrad alla fine ti è costato un mare di soldi in più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente no,ho pagato il prezzo pattuito su ebay.Il problema era che le poste italiane,continuavano a dirmi che il pacchetto non era arrivato in Italia,mentre lo avevo in mano a casa...mi viene da...lasciamo stare,alla fine tutto ok :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
impossibile, come hai fatto a non pagare la dogana?! Mi piacerebbe scoprirlo. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Salve, considerando che si parla di telrad faccio qui la mia domanda:
Io ho un rp astro che mi sta arrivando, è un 12" e vorrei capire se come cercatore è abbastanza il telrad oppure serve necessariamente l' ausilio del classico cercatore 9x50.
Saluti e grazie a chi mi risponderà.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serve comunque il cercatore ottico.
Con il Telrad puoi prenderne anche uno a 90°, tanto per il guarda&punta hai già il Telrad, per cui avere un cercatore dritto complica solo le cose.
Il Telrad ti aiuta a portarti dove la mappa ti dice che c'è un oggetto, passando al cercatore grazie al suo largo campo dovresti trovare l'oggetto, lo centri nel crocicchio e se tutto è collimato a dovere dovresti ritrovartelo nell'oculare.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
è circa 2 mesi che lo aspetto da optcorp!


certo che è strana questa cosa
ho ordinato una batteria per il mio portatile IBM dagli USA e mi è arrivata dopo soli 5 giorni
proveniva dal Texas
boh !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELRAD
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Pensavo che il telrad postesse sostituire il cercatore, a questo punto il telrad non serve se alla fine ho sempre bisogno del cercatore.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010