1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
io non sono mai stato completamente soddisfatto del mio 200 f5 skywatcher, ma lo star test era come il tuo, identico e preciso. Tanta sferica e anelli discretamente visibili a medio ingrandimento.
L'impressione è che il successore gso 200 f6 andasse molto molto meglio. OK, f6 ostruzione 25% ;)
imho è inutile girarci attorno, le ottiche gso non sono equiparabili a syntha, come spesso si afferma.


Effettivamente ho guardato in un altro SW200 e la situazione era quella, mi sa che Milo è stato baciato dalla fortuna.. boh!
Eventualmente spero non mi capiti un esemplare GSO sfigato...

Pui dirlo forte, con lo SW ho avuto c..o!!!, l'avevo preso come "muletto" intanto che finivo di sistemare il 250 ma sono rimasto sorpreso dalle prestazioni ottiche.http://1.bp.blogspot.com/_eXe6Ol7fJ58/S ... 08_M97.jpg
Per quanto riguarda GSO al momento non mi risulta nessuno che si sia lamentato delle ottiche, vai tranquillo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi confidare nella buona fortuna devi ricorrere ad un prodotto dove c'è un controllo su ciascun esemplare. Ad esempio un prodotto di Romano Zen o qualcosa di simile. Costano di più, ma anche cambiare due o tre telescopi per trovare "quello buono" alla fine costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Per quanto riguarda GSO al momento non mi risulta nessuno che si sia lamentato delle ottiche, vai tranquillo.


Ti accontento subito. :)
Il mio 150/750 è astigmatico. Prima o poi ci metterò mano, ma credo che dipenda dal secondario tensionato.


Cita:
Costano di più, ma anche cambiare due o tre telescopi per trovare "quello buono" alla fine costa.

E' vero, ma prima di arrivare al costo di uno zen, secondo me ne puoi cambiare una decina sul mercato dell'usato. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Startest SW 1000: da cambiare?
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mica voglio difendere Zen o parteggiare per lui, ci mancherebbe, ma vedo che un Maksutow flat field camera 190 mm f=3.7 costa 2000 euro. Non è poco, d'accordo ma è sempre una cifra arrivabile. Anche questo poi se si vuole rivendere c'è sempre chi lo compra nell'usato!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessun altro commento specifico sullo startest?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto nulla prima perchè era già stato commentato, mi sembra pessimo, però non è che è stato utilizzato un ingrandimento eccessivo?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non ho detto nulla prima perchè era già stato commentato, mi sembra pessimo, però non è che è stato utilizzato un ingrandimento eccessivo?


webcam a fuoco diretto e con barlow 2x
le immagini hanno subito solo un resize 2x e un unsharp

pessimo addirittura? :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, Andrea, pessimo è dir poco. Ma io lo rifari, mi sembra davvero troppo brutto (e non sto scherzando). Sembra che quel newton ce le abbia tutte.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa cambierebbe a rifarlo? il seeing non era affatto male.. ci sono test supplementari da fare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
cosa cambierebbe a rifarlo? il seeing non era affatto male.. ci sono test supplementari da fare?


acclimatamento?
perchè non provi su una stella artificiale?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010