1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Karonte giudica tu che dovrei fare
:
sono fidanzato da 4 mesi
non ha ancora conosciuto l'astronomia come esperienza notturna
mi sta appiccicata e non vuole stare da sola i weekend :mrgreen:

Sono messo male o posso andare ancora con qualche speranza di non rivendermi tutto cio che compro? :P

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
al posto tuo senza dubbi: blocco 2, trasferendomi fisso al tuo Terrazzone, a costo di vivere d'elemosine.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Celestro ha scritto:
Io sono un appassionato ma non estremo


Meglio!


Cita:
esco generalmente da maggio fino a settembre solo nei periodi di luna nuova e solo quando ho prospettive meteorologiche decenti


In fondo, non sei mica tanto strano, sai.

Cita:
estrema facilita ad attirare BRONCHITI, molto sensibile ad umidita e vento eccessivo
.

Pensa alle migliaia di poveri astrofili cittadini, non abituati all'aria pulita, e si ammalano dalla tenera fino all'ultima età...

Cita:
Inoltre ora ci sta la fidanzata in mezzo
come voi avete affrontato il fattore "Fidanzata"


Se non ama l'Infinito, non ti merita.

Cita:
Tornando al discorso attrezzatura ho gia mio fratello che vede male il secondo blocco perche secondo lui un dobson non mi aprirebbe gli occhi rispetto al mio vecchio newton ed inoltre che sarebbe difficile da gestire due sistemi nelle varie uscite.


Sono due cose completamente diverse. E come dire che in fondo le stelle sempre puntini luminosi sono....
Gestire due sistemi, embé, dov'é il problema? Se da solonon ce la dovessi fare , invita anche lui...o qualcun altro, o altra!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Celestro ha scritto:
Inoltre ora ci sta la fidanzata in mezzo
come voi avete affrontato il fattore "Fidanzata"


Se non ama l'Infinito, non ti merita.

Celestro il firmamento è cosa stupenda, ma l'altra metà del cielo è meglio. :wink:
Sono sicuro che una maniera di conciliare questi due "interessi" la troverai sicuramente, te lo dice uno che ha come partner una donna insensibile al fascino di Saturno (oltre che del resto). :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma perchè ha un altro Gigante Gassoso al suo fianco molto più affascinante di Saturno...vuoi mettere? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ma perchè ha un altro Gigante Gassoso al suo fianco molto più affascinante di Saturno...vuoi mettere? :D

:mrgreen: :mrgreen:

Celestro, il discorso mi sembra stia prendendo forma, la soluzione due sembra la migliore, fosse anche solo eq6 e rifrattore, continuando ad usare il 200mm in alternativa al dobson. Sappi comunque che se tra 8" e 10" non c'è tutta questa differenza, da 8" a 12" ti si apre un mondo; magari prova una volta a darci uno sguardo dentro, vedrai che rimarrai folgorato :wink:
A proposito di folgorazioni; la ragazza va curata con delicatezza, cerca di metterla sempre al primo posto e semmai rinuncia a qualche ora di sonno facendo uscite più brevi infrasettimanali, oppure dopo che l'hai riaccompagnata a casa, visto che fa Cenerentola. Tanto il terrazzone è tuo e puoi lasciare anche montato in previsione di un'osservazione nel cuore della notte.
Insomma vedi tu ma io non creerei troppi dualismi astro - donna perchè alla lunga l'equilibrio potrebbe non esser più tale; in ogni caso, secondo la mia personale opinione, occorre anche essere molto chiari nel presentare le proprie passioni e discuterne serenamente ma soprattutto saper eventualmente accettare una sorprendente piena comprensione per il tuo hobby da parte sua. Se così fosse, fidati di lei, troppo spesso facciamo scelte perchè interpretiamo cosa ci viene detto, quando basterebbe semplicemnte ascoltare :wink:
Ciò non toglie che potresti esser tu a preferire di non osservare per stare con lei ma questo è un altro discorso 8)
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Celestro ha scritto:
Guida fuori asse (Se ha una sua reale utilita e qui serve consiglio)

Come ogni post premetto che sono neofita ma ho la fuori asse. Non ho capito se hai in mente di usarla con oculare e reticolo, in quel caso la sconsiglierei parecchio. Con un CCD e' un'altra cosa ma non lo vedo nella lista della spesa, o non lo trovo? Con cosa vuoi inseguire?


Angelo Cutolo ha scritto:
Celestro il firmamento è cosa stupenda, ma l'altra metà del cielo è meglio.

OT: Hai il copyright o la posso mettere nella firma? :)

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Fabios ha scritto:
Celestro ha scritto:
Guida fuori asse (Se ha una sua reale utilita e qui serve consiglio)

Come ogni post premetto che sono neofita ma ho la fuori asse. Non ho capito se hai in mente di usarla con oculare e reticolo, in quel caso la sconsiglierei parecchio. Con un CCD e' un'altra cosa ma non lo vedo nella lista della spesa, o non lo trovo? Con cosa vuoi inseguire?



Avevo in mente di usarla alla vecchia maniera (Ovvero con oculare) anche perche la spesa e troppo grossa
Cita:
Celestro, il discorso mi sembra stia prendendo forma, la soluzione due sembra la migliore, fosse anche solo eq6 e rifrattore, continuando ad usare il 200mm in alternativa al dobson. Sappi comunque che se tra 8" e 10" non c'è tutta questa differenza, da 8" a 12" ti si apre un mondo; magari prova una volta a darci uno sguardo dentro, vedrai che rimarrai folgorato :wink:


Si alla fine penso di restare fermo con la seconda ed anzi al momento ,dato che i meade 930€ sono e restano cosi da anni, posso anche sfrutta questi 4 giorni solo il mio vecchio newton su eq6.

Tutto dipende oggi se ci esce l'affare (2 blocco) oppure no (Comprero solo um dobson e mando anche le foto a quel paese fino a che non trovo qualcosa di meglio)


CMQ ORA mi chiedevo se lo SW rifrattore puo essere installato senza problemi sul vecchio newton (Che ha due anelli con relativi fori) oppure devo comprarci 100€ di anelli guida per forza?

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi usare il rifrattore come telescopio guida per forza lo devi poter puntare con un piccolo angolo diverso dal telescopio di ripresa in modo da poter centrare la stella che usarai come guida. Quindi o usi dei gossi anelli con tre lunghe viti per aggiustare il puntamento oppure ti costruisci un supporto decentrabile e basculabile sul quale fissare il rifrattore. La seconda opzione è molto più difficile da realizzare e se non è una costruzione di gran pregio e solidità è molto peggiore della prima. In commercio di già fatto c'è poco, cè un supporto della Geoptik ma non so quanto sia solido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serve consiglio su 2 preventivi
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Mi sono visto per l'affare e lui mi propone di fare un terzo blocco che è:
EQ6
C9 XLT (Vecchia serie made USA)modificato con fuocheggiatore WO ,diagonale WO e correttore 6.3 celestron
adattatore per reflex e ,forse , un paio di oculari

2100€


Che ne dite?
Non avrei problemi con lo specchio grazie al fuocheggiatore ed inoltre mi ha detto,lui ex visualista, che alla lunga un dobson annoia perche è sempre quello il mondo che vedi e piu ne meno di quello che vedresti col c9

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010