PS: quando dico che sul planetario ha un rapporto prestazioni/prezzo stupefacente intendo dire semplicemente che le prestazioni in rapporto ai 400€ o giù di li che costa il 127 sono veramente degne di nota, ma non che sono il meglio che si possa ottenere in assoluto, ben inteso... questo lo dico per anticipare i "soliti" pippotti che leggo che un newton da 250mm/300mm va molto meglio, un apo da 2k€ va meglio ecc... ecc...
dico solo che con un seeing medio da 1,5" il mak ti fa vedere un sacco di cose e te le fa vedere bene... e/o riprendere bene...
@L127: ciao, un saluto da BZ! oramai non son più a PG ma se ricapito mi faccio vivo ed andiamo ad osservare ancora assieme, ok?
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|