1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicolas ha scritto:
cri92 ha scritto:
Beh, ma la distanza è cmq sempre moooooooolto inferiore rispetto alla distanza satellite-luna. Wink


La distanza terra luna è di circa 380'000 chilometri l'altitudine di un satellite nn la so precisamente ma si aggira sui 500 chilometri penso forse meno...quindi la luna è 800 volte più lontana rispetto alla distanza terra satellite artificiale. Una casa un auto ma anche una persona hanno comunque una "consistenza" maggiore di un asta di una bandiera, sarebbe come pretentedere di vedere un ago o uno stuzzicadenti sulla terra tramite un satellite artificiale...penso sia molto difficile


Infatti...era quello che intendevo dire.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Guardate questa foto fatta nel 1966 da un satellite lunare...mo cerco qlcs'altro
http://it.wikipedia.org/wiki/Copernico_(cratere_lunare)

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
cri92 ha scritto:
Infatti...era quello che intendevo dire.


Si si era solo per fare un esempio pratico... :wink:


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La bandiera sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vincenzo ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma la bandiera degli americani sulla luna non si dovrebbe poter vedere?

E' così piccola?


è quasi impossibile per gli attuali telescopi avere una simile risoluzione in modo particolare se posizionati sulla terra , comunque neppure hubble ha la capacità di risolvere simili oggetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nicolas ha scritto:
cri92 ha scritto:
Infatti...era quello che intendevo dire.


Si si era solo per fare un esempio pratico... :wink:


ciao ciao


Ah...ok! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Mi documeterò....
Era solo per dare una prova del fatto che l'uomo è andato sulla luna

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Azz. ...ho sbagliato link

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Attualmente i maggiori telescopi posizionati a terra (o in orbita terrestre) hanno una risoluzione di 2/3 ordini di grandezza inferiore a quanto sarebbe necessario per risolvere (rendere visibili in dettaglio) le apparecchiature rimaste sui luoghi degli allunaggi delle missioni Apollo. Alla distanza della Luna l'Hubble riesce a distinguere 2 particolari separati tra loro di circa 100 metri (i telescopi a terra sono molto più grandi ma c'è di mezzo l'atmosfera che limita il loro massimo potere risolutivo teorico).
Ci vorrebbe un telescopio di medie dimensioni in orbita lunare.

Donato.


Ultima modifica di doduz il giovedì 24 agosto 2006, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ma ce ne sono stati di telescopi in orbita lunare o sbaglio....il "Lunar" mi pare. O no?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vincenzo ha scritto:
Ma ce ne sono stati di telescopi in orbita lunare o sbaglio....il "Lunar" mi pare. O no?

Finora NESSUNA sonda in orbita lunare ha fotografato i siti di allunaggio in modo sufficientemente dettagliato.
Vedi anche: www.tass-survey.org/richmond/answers/lunar_lander.html

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010