1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se come zoom Zeiss ti riferisci al "Vario", personalmente lo considero tra quelli piu puliti e cromaticamente neutri disponibili, tra l'altro l'hyperion zoom è progettualmente un clone proprio del Vario.

@Fractal: mi risulta che lo speers-waler zoom 8-5 serie II abbia il campo apparente (quasi) costante di 82/84° da 8 a 5 mm. Io ho il vecchio serie I e come campo, mi restituisce ~ 80° a 8 mm che sale a ~ 88° a 5 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Su cloudynights ho letto gran cose anche sul Leica:
http://it.leica-camera.com/sport_optics ... eyepieces/
il problema, oltre al costo, è che non è previsto alcun adattatore per il porta oculari, ma sempre sul forum statunitense ci sono indicazioni su come realizzare l'adattamento.

Per quanto riguarda la Zeiss, esiste l'apposito adattatore, ovviamente costoso :D , sia da 1 1/4" che da 2":
http://www.zeiss.de/C12567A80033F8E4/?Open
Oltretutto vi è il nuovo Vario D 15-56x/20-75x che si affianca al "vecchio".

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
effettivamente gli avevo dato un'occhiata tempo fa, poi, dovendolo dimenticare per un pò, non ricordavo bene le caratteristiche, ma ricordavo che se ne parlava molto bene.

Cosi è ancora meglio, sulla luna dev'essere da brivido, e se il seeing lo consente, i pianeti (marte,giove,saturno) devono essere altrettanto sconvolgenti.

Personalmente preferisco un grande campo anche ad alti ingrandimenti, di solito usati per oggetti poco estesi, sia per la comodità che per il senso di tridimensionalità che "mi" manca in un ortoscopico.
Sarà un effetto psicologico (come in effetti è, eccezion fatta per il disegno, il numero e la qualità delle lenti) ma a me sembra di vedere meglio i dettagli superficiali con il baader a 8mm (leggermente verso i 12..) e 68,5 gradi rispetto all'orto da 9 e 47 gradi.

Non capisco perchè il baader si sia fermato ad 8....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti x i consigli,se troverò (usato) questo zoom zeiss lo proverò :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Prova a chiedere a Puspo......viewtopic.php?f=30&t=47308
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimi,
intervengo solo ora perchè ho qualcosa da dire: ho acquistato lo zoom nagler 3/6 per usarlo con i seguenti telescopi: vixen 102 Ed f 920; celestron C5 f 10; Celestron 8 f 10;Telementor zeiss 63/840.

Ho cercato di ottimizzare la resa dello zoom su tutti i miei strumenti e, dopo alcuni conti, ho riscontrato che il 3/6 risulta più utilizzabile rispetto al 2/4 che può essere utilizzato solo da due rifrattori a discapito dei due specchi.

Ho tenuto anche presente che dispongo degli oculari ortho Zeiss Abbe II che utilizzo in particolari sessioni che dedico da solo all'osservazione delle doppie, con la relativa barlow anch'essa Zeiss.

Ma gli Zeiss non li porto in giro e quindi ho ritenuto saggio (almeno dal mio punto di vista), di acquistare uno zoom di buona qualità capace di stare al passo con gli ortoscopici genuine e zeiss abbe e soprattutto di essere utilizzato per tutti i miei telescopi.
urania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:57 
E hai fatto benone... lo zoom TV 3-6 è davvero un bell'ocularino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Fede,
sapessi quanto mi ha fatto piacere risentirti e leggerti.
A presto amico mio.
antonio, pardon Urania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 12:21 
mau capo ha scritto:
Marco mom amo gli zoom !!! ma l'unico che prenderei è il nagler 2-4.
Per il resto preferisco la focale fissa.



Maurì.... e perchè nun te lo prendi ????? :roll: :roll: :mrgreen:


fede67 ha scritto:
E hai fatto benone... lo zoom TV 3-6 è davvero un bell'ocularino...



Il 3-6 è un bell'ocularino... ma il 2-4 è anche meglio. E' vero che con focali oltre il metro comincia a dare ingrandimenti molto elevati ma questi servono, soprattutto a chi ama osservare le stelle doppie e tentare di separare quelle prossime ai limiti di risoluzione del proprio strumento. E se lo si usa con dei buoni rifrattori ancora meglio perchè sono strumenti in grado di reggere senza problemi anche ingrandimenti molto spinti, 3 o 4 volte la loro apertura in mm...

Comunque le mie felicitazioni caro Urania per il nuovo acquisto :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche agli ultimi intervenuti,ho appena preso il pentax OX da 5mm,ma sto seiamente pensando allo zoom 2-4 in quanto ho un seeing mediamente buono e per collimare il newton 16'' il 5 mi da davvero pochi ingrandimenti.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010