1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli ethos per il deep sono impareggiabili, ma anche per i pianeti hanno le loro carte da giocare, i pentax xw sono i più universali, gli abbe orto vorrei provarli assiemi a tmb monocentrici sui pianeti, i nagler sono un punto di domanda: alcuni spettacolari come il 13 e 16, le focali più corte anch'io le ho trovate flou e dal contrasto non al top, quelli più lunghi sono essenzialmente da deep


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="giuc"]Sarà perchè l'ho usato ancora poco, sarà forse per la lente vicino l'occhio così grande e perchè non sò adattare ancora bene ai miei bisogni il paraluce, ma a me il Pentax XW (ho il 3,5 mm) usato su un fs 102 non mi ha fatto ancora dire: wow! :mrgreen:[/quote]
Quando avevo il 102 Fs utilizzavo altri tipi di oculari: a grande campo per l'osservazione del profondo cielo (nagler panoptic), e per i pianeti gli ortoscopici da 9 e 6 mm con la barlow corta apo 2x.

Con la torretta binoculare due genuine II da 14mm.

Urania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Marco.Guidi ha scritto:
garnero.marco ha scritto:
Ciao!
Se mi passi la battuta, i migliori oculari sono...quelli che uno ancora non possiede!
Questo perchè la maledetta "strumentite" ti colpisce così ogni volta che hai ottenuto/acquistato qualcosa;
il risultato è che sei sempre insoddisfatto e cerchi sempre qualcosa di meglio. E' la natura umana. :mrgreen:
Comunque... da quello che ho letto in giro direi che Pentax e Televue sono i più quotati. E direi che il costo che li accompagna stà lì ad indicare una sicura qualità costruttiva.

Cieli sereni!!! :D


perdonami,ma quando dici ''ti colpisce'' è rivolto direttamente a me o è generico?
so prefettamente che non esiste l'oculare perfetto così come il telescopio,ma ,x esempio, ho letto di gente che non ritiene i pentax xw eccellenti,quindi tutto è relativo,ma visto che siamo in un forum si fa x parlare altrimenti vi chiedo scusa se mi sono permesso....
ciao
Marco


Ciao Marco,
veramente mi riferivo a me stesso.
Soffro tremendamente di "strumentite", cerco di farmela passare facendo delle belle passeggiate o, semplicemente, facendo un estratto conto delle mie riserve bancarie :?
L'unica cosa che blocca questa malattia è puntare subito al meglio. Per esempio se riesci a comprarti un oculare "Premium", quello ti soddisfa talmente che non hai più necessità di procurarti di meglio.

Buona giornata! :D
E Cieli Sereni!

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
URANIA ha scritto:
giuc ha scritto:
Sarà perchè l'ho usato ancora poco, sarà forse per la lente vicino l'occhio così grande e perchè non sò adattare ancora bene ai miei bisogni il paraluce, ma a me il Pentax XW (ho il 3,5 mm) usato su un fs 102 non mi ha fatto ancora dire: wow! :mrgreen:

Quando avevo il 102 Fs utilizzavo altri tipi di oculari: a grande campo per l'osservazione del profondo cielo (nagler panoptic), e per i pianeti gli ortoscopici da 9 e 6 mm con la barlow corta apo 2x.

Con la torretta binoculare due genuine II da 14mm.

Urania



A dire la verità Antonio qualche altro buono oculare per il Taka c'è l'ho, il Nagler T6 13 mm., il G.O. 12,5 mm. e il Televue zoom 3-6mm, ma ho acquistato il Pentax XW per avere grande qualità in un grande campo.
Ne sono abbastanza soddisfatto, ma al momento (e sottolineo al momento) se potessi tornare indietro, non lo ricomprerei.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 16:59 
giuc ha scritto:
Sarà perchè l'ho usato ancora poco, sarà forse per la lente vicino l'occhio così grande e perchè non sò adattare ancora bene ai miei bisogni il paraluce, ma a me il Pentax XW (ho il 3,5 mm) usato su un fs 102 non mi ha fatto ancora dire: wow! :mrgreen:



Riprovaci allora.... l'altra sera con il 3,5 sul mio FS 102 la Vallis Schroeter era un'incisione... ecvidentissime anche le bande scure sulle pareti di Aristarcus.

Per quanto mi riguarda gli XW sono ottimi oculari... gli Zeiss Abbe II sono fantastici... mi piace un sacco anche il Pentax XO da 5 mm... e scendendo nella scala dei prezzi i Plossl Televue sono ottimi.
Poi ci sarebbe da parlare anche dei Takahashi Hi-LE ed LE... dei Plossl Masuyama... dei Baader GO... e.... chi più ne ha più ne metta :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori oculari....
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Poco ma sicuro che ci riproverò Claudio. :wink:
Certo che, chiedo scusa se vado O.T., più tempo passa e più mi rendo conto che quello che mi accennasti alcuni mesi fà è fin troppo vero.
Telescopi e oculari di alto livello, usati in hi-res su una pur buonissima montatura altazimutale come la mia (l'Easy Touch), non riescono sicuramente a dare il massimo delle loro possibilità.
Per questo motivo stò ultimamente pensando di affiancarle per queste osservazioni una motorizzata di buon livello.
Meglio tardi che mai.
Chiedo ancora scusa per l'O.T. :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010