Ben vengano le innovazioni. E sono contento se diverranno alla portata di molti come a suo tempo successe per le montature tipo la eq6. Prima si spendeva un mezzo capitale per una Vixen da 5Kg e ora il mercato delle montature si è abbassato come costo medio e alzato come qualità.
Se questo sarà un nuovo gradino in tal senso sono il primo ad esserne contento. Però per quanto sia una montatura con una tecnologia nuova non fa fare quel salto qualitativo che ci si potrebbe aspettare.
Oggi ci sono montature che vengono date e garantite, con errori periodici molto bassi. Addirittura con l'uso degli encoder si arriva a errori periodici paragonabili a +/- 1"
Cioè al limite del seeing buono di cui possiamo godere per le lunghe pose fotografiche
E' un oggetto esteticamente bello da vedersi, almeno in foto, molto pulito. Ma l'estetica non è certo il primo punto da controllare se si deve acquistare un oggetto del genere.
Fra l'altro sul modello mediano (che anch'io reputo più sul mercato in quanto non costa molto di più di una GM2000 ma ha carichi e precisioni superiori) indicano quale sia l'errore periodico dando anche un grafico. Sul 60 questo dato manca.
Danno solo la precisione degli encoder.
Comunque se qualcuno vuole fare da cavia ...
