1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Facendo l'esempio col nano, si avrebbe un 80ino f/6 con + barlow + webcam e stop, focale risultante di 9,6 metri perfetta per riprendere i pianeti. :mrgreen:

Perfetta!! :mrgreen:
F/120!! focale equivalente ideale.
però procurati una bella lampada per illuminare i pianeti perché mi sa che sarà un po' scuretta! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma si, basta riprendere un filmato luuuungo per sommare i frames. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f120? beh possiamo usarla per il sole!! :D :D :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma non è che si è sbagliato e voleva scrivere 2x? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non faccio spam sull'argomento, cmq vai su ebay e cercala. 20X sono sicuro! :P

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non c'è una descrizione... caratteristiche, vantaggi ecc?
Così sapremo per quale tipo di tubi è utile, focali, ingrandimenti, uso fotografico...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow da 20X?
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sig. Lolli nell'inserzione cita:

SUPER POTENTE BARLOW APOCROMATICA 20 X ø 31,8. LA BARLOW PIU' POTENTE AL MONDO. UN GUINNES DEL PRIMATO. MOLTIPLICA 20 VOLTE LA FOCALE DEL TELESCOPIO E DI CONSEGUENZA 20 VOLTE GLI INGRANDIMENTI.
Adriano..ma come hai fatto..?
UTILE PER STRUMENTI CON FOCALI CORTE. NATURALMENTE E' RICHIESTA UNA BUONA QUALITA' DEL TELESCOPIO, ALTRIMENTI NE EVIDENZIA ANCHE I DIFETTI. INOLTRE LO STRUMENTO DEVE AVERE UNA DISCRETA LUMINOSITA' CON VALORE DI APERTURA DI ALMENO F 6.

REALIZZATA CON 8 ELEMENTI SPAZIATI IN ARIA. TRATTAMENTO M.C.
:roll: :roll:

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010