1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Possiedo un Mak 190/2800 e un Megrez 88 F/5.6. E NON HO LA MINIMA INTENZIONE DI CAMBIARLI. Mi occorre un ottimo oculare per l'osservazione di grandi campi al Megrez (i più ampi possibili) e tre ottimi oculari per il Mak, coi quali osservare luna, pianeti, stelle doppie ma anche qualche planetaria, piccoli ammassi e, condizioni permettendo, anche qualche galassia. Cosa mi consigliate? 4000€ stanno a indicare che non mi interessa risparmiare, mi interessa vedere nel modo migliore possibile.

Non potendo esprimere opinioni riguiardo ai tele usati e quindi dirti che anche io come gli altri con quei soldi cambierei telescopio per qualcosa di piu' performante, premesso che ho avuto il clone del wo 88 e ti consiglio di considerare qualche soldino per uno spianatore che lo spiani ( cosa difficile visto che nemmenio il suo dedicato mi sembra lo spiani bene) ti consiglio un nagler da 26 ( se lo zen tiene ocualri da 2° pollici )che ti da una pupilla di 5mm sul wo che sono ancora sfruttabili inoltre correggono il campo a banana che ha, poi prenditi una binocolare decente (denk o zaiss visto il grande impegno economico) se vuoi fare luna e pianeti con due plossl o ortho , un oculare intermedio da 18 e uno singolo da 6 (che userai ben poco). La marca tele vue per i plossl e baader per gli ortho, ma vanno bene anche i kasai ma visto che siamo ricchi non facciamo i barboni. Se vuoi fare foto comunque lo zen come guida non è il massimo vista la difficoltà a trovare stelle a quella focale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Una scatola di Dash? Un Maksutov 190/2800? Mi spiegate perchè si può fare astronomia col 114/900 e non con il mio Mak Zen? Semmai cambia il tipo di astronomia, ma non dite quelle cose nemmeno per scherzo!


Se trovi che sono stato un pò troppo scortese, mi scuso. Infatti, era solo uno scherzo (brutto, lo so...), come altri hanno già riso col mio tele. Ma va bene, non lo dirò più.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
king ha scritto:
Per Luna, pianeti e doppie non c'è storia, torretta binoculare, e se vuoi restare in modalità "ciclope" sono spiacente di dirti che tradiresti il tuo intento di perseguire il meglio. :D


Mah...secondo me o si usa un binocolo oppure un telescopio. Non sono tanto convinto della stereoscopia di una torretta binoculare....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
ras-algehu ha scritto:
Se il mak ha una ottica buona


Ma perchè si mette in dubbio la bontà di un Maksutov di bassa ostruzione e per di più Zen?

ras-algehu ha scritto:
io prenderei 4 orto zeiss type II (1600 euro se non ricordo male) se ancora si trovano. per il planetario o alti ingrandimenti penso che difficlmente al mmondo trovi di meglio.


E dove li trovo? Nel mio database ho 1000 oculari di tutte le marche (mi sono ammazzato a fare una ricerca sul web) ma questi Zeiss non li ho visti...

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
fulvio mete ha scritto:
Per vedere nel miglior modo possibile, quel che conta è l'apertura del telescopio.
Puoi comprare anche oculari da 20.000 euro (se esistessero) ma un 19 cm sarà sempre inferiore , ossia ti darà una visione peggiore, di un 30-35 cm.
Quindi, se hai molti soldi da spendere, non volermene, ti consiglio anch'io di cambiare telescopio.


Allora non ci siamo capiti. Ti confesso che lo sapevo già che con 30-35 cm "si vede meglio". Se è per questo io ho avuto anche un 50 cm. Solo che non ce la facevo più a portarmelo in giro...

....IO VOGLIO UN MAKSUTOV ZEEEEEEEEEN.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
escocat ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Se il mak ha una ottica buona


Ma perchè si mette in dubbio la bontà di un Maksutov di bassa ostruzione e per di più Zen?

ras-algehu ha scritto:
io prenderei 4 orto zeiss type II (1600 euro se non ricordo male) se ancora si trovano. per il planetario o alti ingrandimenti penso che difficlmente al mmondo trovi di meglio.


E dove li trovo? Nel mio database ho 1000 oculari di tutte le marche (mi sono ammazzato a fare una ricerca sul web) ma questi Zeiss non li ho visti...


Io se e per questo metto in dubbio tutti anche uno zeiss! :mrgreen:
parto sempre da un certo presupposto come te sei partito dalla qualità e dal costo di circa 4.000 euro.
Sicuramente andrà benissimo, ok? :wink:
Oculari Zeiss ABBE II
questa e la dicitura corretta e lo vende un famoso negozio di astronomia a Firenze. Troverai anche prove fatte oltreoceano con altri oculari del tipo ortoscopico o comunque fatti per gli alti ingrandimenti.
Non so se ne hanno ancora.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Mah...secondo me o si usa un binocolo oppure un telescopio. Non sono tanto convinto della stereoscopia di una torretta binoculare....


Cmq devi provarlo una volta. Come sei convinto di stare col tuo Mak e vuoi spendere tutti i soldi necessari per tirare il massimo del tuo tele, ti consiglio fortemente questo:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... ewers.html

Il grande vantaggio del tuo Mak è che non hai bisogno di un correttore. Puoi inserire la torretta così e non hai nessun problema per metterlo a fuoco (se col tuo tele si mette a fuoco con spostare il primario, non con un Crayford). Quindi, avrai tutta l'apertura libera di 45mm alla tua disposizione senza ingrandimento addizionale.

E ti giuro, per l'osservazione hi-res (che suppongo è il tuo scopo principale) non c'è meglio. Le dettaglie sui pianeti saltano fuori molto più facilmente, l'osservazione è molto più rilassante e puoi concentrarti di più, e c'è davvero un effetto 3D. Per es. col mio 18" osservare Marte in monoculare è quasi impossibile perchè è molto troppo chiaro per potere vedere delle dettaglie. Ma colla torretta...

Il svantaggio della torretta Elite è che l'attesa è lunga. Parlo di almeno 1-1,5 anni. Ma a mio parere vale la pena. Invece, se non hai un portoculare 2", la Denk è difficile da battere e questa è direttamente pronta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ok Peter grazie quasi quasi....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Le uniche persone che conosco che non usano torrette binocolari per luna e pianeti preferendole alla visione mono, sono quelli che hanno problemi agli occhi tipo stigmatismo o altri tipi di problemi o che non hanno la pasienza di imparare ad usarle. Io ormai uso solo la binocolare la differenza è abissale anche in raffronto ad oculari da 300€. Poi vedi tu ho provato solo una volta un mak di zen, ottiche ottime come al solito, meccanica molto meno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Usate i miei soldi
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Buonasera cari amici, di voi mi fido. Seguendo i vostri consigli ho pensato di rinunciare all'idea di fotografare col Mak Zen 190/2800, ed invece di usarlo come strumento di guida incollandoci sopra un Megrez 88 F/5.6. Quello che vi chiedo è di spendere una certa somma a mia disposizione (tanto per non limitarvi diciamo 4000€) ed acquistare per me 4 oculari: 1 con il più grande campo possibile per il Megrez (da utilizzare per visioni grandangolari del cielo) e 3 per il Mak, che possano coprire tutte le sue potenzialità e inclinazioni naturali. Massima qualità, non badate a spese. Voglio il meglio che il mercato offre. Grazie a tutti.


Provo a rispondere con una MIA opinione, restando rigorosamente all'interno dei parametri indicati.
Secondo me gli oculari giusti potrebbero essere tutti della Pentax, serie XW.
Rispondono ai vari requisiti (ipotizzando che lo Zen abbia il portaoculari da 2"):
- sono ottimi;
- sono costosi; ;)
- hanno una notevole comodità osservativa (lente grande, ampia estrazione pupillare);
- il 40mm consente di avere il maggior campo reale possibile per portaoculari da 2". Questo vale sia per il Megrez che per lo Zen;
- 190*2= 380 ingrandimenti che assumo come massimo sfruttabile, quindi andrei sull'XW7 e 10 per stare vicino ai massimi ingrandimenti potenziali;
- un oculare che dia circa 1° di campo: per il tuo mak è già ricompreso nel XW40 quindi "risparmi" un oculare;
- Aggiungerei a questo punto l'XW20, con un ingrandimento medio "ragionevole".

E' da tener presente che sono oculari progettati per il campo piano, che nei due strumenti non è, e che quindi non correggono tale aberrazione.

Per "simpatia", eventualmente, i due XW7 e XW10 potrebbero essere sostituiti da un solo Ethos8, l'XW20 da un Ethos21. :)

Ora scherzo: ti suggerirei invece di non "incollare" il Megrez sopra lo Zen... se poi cambi idea??? ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010