escocat ha scritto:
Buonasera cari amici, di voi mi fido. Seguendo i vostri consigli ho pensato di rinunciare all'idea di fotografare col Mak Zen 190/2800, ed invece di usarlo come strumento di guida incollandoci sopra un Megrez 88 F/5.6. Quello che vi chiedo è di spendere una certa somma a mia disposizione (tanto per non limitarvi diciamo 4000€) ed acquistare per me 4 oculari: 1 con il più grande campo possibile per il Megrez (da utilizzare per visioni grandangolari del cielo) e 3 per il Mak, che possano coprire tutte le sue potenzialità e inclinazioni naturali. Massima qualità, non badate a spese. Voglio il meglio che il mercato offre. Grazie a tutti.
Provo a rispondere con una MIA opinione, restando rigorosamente all'interno dei parametri indicati.
Secondo me gli oculari giusti potrebbero essere tutti della Pentax, serie XW.
Rispondono ai vari requisiti (ipotizzando che lo Zen abbia il portaoculari da 2"):
- sono ottimi;
- sono costosi;

- hanno una notevole comodità osservativa (lente grande, ampia estrazione pupillare);
- il 40mm consente di avere il maggior campo reale possibile per portaoculari da 2". Questo vale sia per il Megrez che per lo Zen;
- 190*2= 380 ingrandimenti che assumo come massimo sfruttabile, quindi andrei sull'XW7 e 10 per stare vicino ai massimi ingrandimenti potenziali;
- un oculare che dia circa 1° di campo: per il tuo mak è già ricompreso nel XW40 quindi "risparmi" un oculare;
- Aggiungerei a questo punto l'XW20, con un ingrandimento medio "ragionevole".
E' da tener presente che sono oculari progettati per il campo piano, che nei due strumenti non è, e che quindi non correggono tale aberrazione.
Per "simpatia", eventualmente, i due XW7 e XW10 potrebbero essere sostituiti da un solo Ethos8, l'XW20 da un Ethos21.

Ora scherzo: ti suggerirei invece di non "incollare" il Megrez sopra lo Zen... se poi cambi idea???
