redeifiordi ha scritto:
Beh, a questo punto direi che le cose stanno così. Mi sto rendendo conto di aver aperto un topic per avere conferma dalle parole di altri di quello che avevo constatato coi miei stessi occhi
Più interessante sarebbe invece capire come le varie ditte abbiano risolto il problema del fissaggio del primario, posto che nel mio caso la soluzione non mi sembra proprio il massimo.
Direi che nel caso di specchi fino ai 12" non ci sono particolari problemi perché il peso dello specchio stesso non è tale da mettere in crisi un sistema come quello dei 3 morsetti a 120°.
Salendo con le dimensioni invece il problema aumenta.
Nel mio 16" ad esempio ho notato che se per caso lo specchio si appoggia ai fermi laterali (ci sono due blocchetti di sicurezza, oltre alla cinghia, tipo i tuoi 3 morsetti, ma sono molto più distanti dallo specchio) si vede subito astigmatismo.
Quindi nel mio caso, l'appoggio laterale non funzionerebbe con il sistema dei 3 morsetti perché si creerebbe una pressione molto forte, a causa del peso, in corrispondenza dei morsetti, essendo un appoggio laterale praticamente puntuale.
Per questo il sistema classico per i dobson dai 16" in su prevede l'uso della cinghia al posto di due o 3 singoli supporti, perché in questo modo il peso dello specchio viene distribuito su tutta la superficie d'appoggio della cinghia (che in pratica appoggia su circa metà della circonferenza dello specchio e per tutto il suo spessore).
Fabio