1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A mneno che non ti fai un Newton più luminoso con correttore di campo. Qui c'è qualcuno che lo usa proficuamente proprio con una dlsr.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arieccomi... andando a zonzo su astrosell mi sono imbattuto in questo INTES http://www.astrotech.it/astrotech/produ ... roduct=633
Qualcuno lo usa ? La qualità ottica INTES è proverbiale e pensavo che se esistesse un riduttorino potrei forse portarlo ad un rapporto focale da ripresa deep. Inoltre per la mia EQ5 con il peso ci rientrerei bene.

Insomma che mi dite di questo INtessino?

Ciao
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è solo questione di peso.
Ci va un tele di guida sopra. E' un f/10. La eq5 con focali lunghe mette in mostra una bella quantità di vibrazioni.
L'equazione montatura piccola=telescopio piccolo (con corta focale) ha un suo senso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O Intes o Newton da 15 o 20 cm fa poca differenza, per prima cosa devi prendere una EQ6 come primo passo, la EQ5 al massimo li può gestire in visuale perchè è troppo leggera. Ti conviene per prima cosa fare un upgrade della montatura. Lo so che è più appagante comprare per prima cosa il telescopio, ma potresti fare i due passi assieme...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010