1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

permettimi di ridere alla frase "nella zona sopra a Udine c'è poca umidità"! Qua il clima secco non si sa che cosa sia! :D
A parte gli scherzi, probabilmente rispetto alle tue parti l'umidità è minore, ma non ci giurerei! Estate e inverno qua è sempre tutto bagnato, tranne quando soffia la bora e in rari casi di estivi o invernali di zone di alta pressione che durano... giusto qualche ora eheheh.

Ciao e complimenti per l'acquisto!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Doma la bestia, mi raccomando Marco !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. x wide : pioverà tanto...in che senso ? Sali molto di diametro ? No perchè qui col mio quattordicino sto diventando piccolo piccolo ! Mi sento un "nano" :lol:


eh magari salissi di diametro, mi basta il 16 come specchio, devo solo cambiar struttura dopo martedì penso di aver toccato il fondo...... la mia era una battuta intesa come se marco fa piovere, l'acqua è anche per lui :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ciao Marco,

permettimi di ridere alla frase "nella zona sopra a Udine c'è poca umidità"! Qua il clima secco non si sa che cosa sia! :D
A parte gli scherzi, probabilmente rispetto alle tue parti l'umidità è minore, ma non ci giurerei! Estate e inverno qua è sempre tutto bagnato, tranne quando soffia la bora e in rari casi di estivi o invernali di zone di alta pressione che durano... giusto qualche ora eheheh.

Ciao e complimenti per l'acquisto!

Mauro


se tu pensi che abito sul PO a cavallo tra le prov di FE e RO che ,dati alla mano,sono le prov d'Italia con il maggior num di gg di nebbia all'anno ,Udine x me è un deserto...
ma il rovescio della medaglia è che qui il seeing medio è buono :D
la nebbia avrà pur qualcosa di positivo no??? :mrgreen:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo ma il Friuli è invece la regione più piovosa d'Italia! Tiè! :mrgreen:

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bene Marco, è arrivato ordunque!

Spero che ti dia le soddisfazioni cercate, il C14 è sempre e comunque un bello strumento. Il tuo poi, forse ancora di produzione statunitense, dovrebbe essere una garanzia.
Resto, come tanti altri, in attesa dei tuoi lavori fotografici che saranno certamente di alto livello.
Lo Zen è quasi a posto (ho poco tempo purtroppo) e spero di portarlo al suo meglio.
L'inizio è incoraggiantissimo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Certo ma il Friuli è invece la regione più piovosa d'Italia! Tiè! :mrgreen:

Ciao!

Mauro


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

x Paolo: vedrai ,vedrai....parlo dello Zen eh :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Complimenti per l'aquisto speriamo di vedere presto i risulati :wink:

Ciaooooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Auguri anche da parte mia per il nuovo strumento... lo ha un amico astrofilo e devo dire che da vicino fa impressione per quanto è grosso, però è abbastanza leggero e trasportabile per quel diametro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Complimenti per l'acquisto!!

Fatto bene a dirlo, perchè qui pensano tutti che le tempeste tropicali siano solo colpa del sottoscritto :twisted:

Ma stai zitto che ogni volta che parli trasmetti la Danzingerite...infatti mi stanno per partire 1300 euro..maledetta strumentite...ops Danzingerite!!! :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Marco, anche per il tuo bello lavoro! La differenza col velluto si vede cmq all'oculare e avrai un contrasto più alto. Auguriiii!

E tra parentesi, non capisco perchè voi Italiani vi lamentate tanto sul tempo. Dal mio punto di vista siete tutti fortunatissimi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010