1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bene!!
anzi male le cose si complicano :wink:
Pensavo anche io o al Pentax o al Televue
A livello del Pentax XW conosco quello di Fabio e devo dire che e' un gran oculare non ha un campo eccessivo (rispetto ai Televue) ma ha una buona risoluzione.
Non credevo che i Petax avessero così tanti seguaci ma pare preferito al Televue da molti di voi.
A livello di Televue su quelle focali non ho non mai provato nulla e tra Nagler e Ethos non saprei...
Come dici tu Fabio Wide insegna, ho letto il topic del confronto tra Ethos e zoom televue, pero' il buon Wide, se non sbaglio dopo averli comprati quasi tutti un po' li ha venduti (come mai?), quindi non sono oculari per sempre.
Giusta l'osservazione di Xchris, usando l'NA140 (affiancato col Meade 2080 SC ) su una giro devo stare attento agli equilibri.
Ma avendo un Nagler da12 mm il 9 mm none' troppo vicino come focali?
Lo zoom nagler e' sempre stato un sogno nel cassetto ma per il momento aspetto.
Quindi il campo si riduce a due concorrenti Televue e Pentax e tra i 2 Televue i 100° penso possano essere eccessivi non trovate??
Grazie per i commenti
e se ne avete altri sono ben accetti
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si effettivamente il 9 e' molto vicino al 12..
io lo usavo con il 13 e onestamente non li vedevo cosi' "vicini"... eppure i conti sulla carta sono quelli.

Io andrei sul Nag7, solo perche' non sopporto gli ethos. (grossi e pesanti)
Facendo un paio di conti converrebbe proprio l'ethos da 6.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece, tralasciando l'aspetto economico, andrei sull'ethos.
Sai bene come sono i 100° visto che spesso metti l'occhio nel mio 13mm, e su un'altazimutale senza movimenti micrometrici male di certo non fanno!
Per quanto riguarda il peso e l'ingombro, l'ethos 6mm direi che è del tutto paragonabile al Pentax, probabilmente è anche più leggero del tuo attuale nagler 12T2, quindi non vedo problemi.
L'unico vero problema è il costo.

Se puoi spendere, andrei sull'ethos.
Altrimenti vai pure tranquillo sull'ottimo nagler 7T6.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
[...]
Lo zoom nagler e' sempre stato un sogno nel cassetto ma per il momento aspetto.
Quindi il campo si riduce a due concorrenti Televue e Pentax e tra i 2 Televue i 100° penso possano essere eccessivi non trovate??
[...]


Però stai cambiando ipotesi sulle focali... ;)

Sempre "fuori budget", secondo me al momento "il meglio, del meglio, del meglio, signore!" sono gli Ethos (che però non hanno focale 7mm).
Qualità della visione come gli XW, con maggior campo. Ciò è fondamentale su un dobson o su una montatura altazimutale dove devi "inseguire" (o meglio riposizionare) a mano, probabilmente sprecato su una ad inseguimento automatico dove tutto il campo in più non è così necessario.
Preferibili invece gli XW se desideri osservare anche di giorno, causa distorsione di campo degli Ethos, comunque non percepibile di notte.
Certo che però tutta questa "qualità" si paga, io sto ragionando relativamente alla tua ipotesi di "osare di più". Anche perché, come già devo aver scritto in precedenza, se insegui in modo automatico il problema del campo si riduce, e quindi un ortoscopico rende come l'Ethos o l'XW, e probabilmente anche di più. Certo resta il problema di una bassa estrazione pupillare, ma se si può "girare intorno" alla focale di 7mm allora io forse combinerei un GO12,5 con un'ottima barlow, estrazione pupillare maggiore e minore rischio di appannamento, con due ingrandimenti diversi invece di uno.

Lo zoom nagler (immagino stiamo parlando del 3-6) è un ottimo oculare, fantastico per le caratteristiche ed impagabile per la possibilità di adattare dinamicamente l'ingrandimento al seeing, però secondo me la resa è inferiore a quella di un ortoscopico di pari focale (anche con la barlow, se di qualità).

Ovviamente, mia personalissima opinione...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bene,
conti alla mano Telewue Nagler 7 mm sono circa 245 €
Telewue Ethos 6 mm sono circa 459 € 35 € in meno dell'8 mm sempre ethos
Pentax xw 7mm sono circa 369 €

c'e' una bella differenza di prezzi tra l'Ethos e il Nagler il pentax si stabilizza nel mezzo
ora al di la delle differenze in gradi 100° 82° e 70° ora il prezzo quanto sara' legato alla moda del moneto,
mi spiego meglio se si fa un bizzarro conto €/° il più costoso e' il Pentax ben 5,27 €/° contro i soli 2,98€/° del Nagler e 4,59€/° dell'Ethos.
Quindi ragionando in questo modo converrebbe l'Ethos, ma a questo punto i Pentax sono cari e basta o hanno lenti di qualità superiore?
Ora se non sbaglio il numero di lenti di un rispetto all'altro e': Ethos 8 (?) e Nagler 7 e 8 del Pentax,
e quindi in questo caso si passa dai 57 € a lente dell'Ethos ai 30 € a lente del Nagler per tornare ai 46€ a lente del Pentax.
Conti e follie alla mano accidenti se i Giapponesi se le fanno pagare questi oculari. :wink:
Scusate l’elucubrazione mentale e grazie a tutti per i consigli.
Sarebbe bello provarli tutti e tre e poi decidere.

PS
per Daisuke
il Nagler zoom e' un sogno nel cassetto per giocare a sdoppiare le doppie (lo useri per quello) senza dover rifocheggiare con lo Scopos 90TL
per Xcrhis
anche io ho una certa avversione per gli Ethos :wink: ma poi mi ricredo quando guardo in quello di Fabio :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, non l'hai ancora comprato sto Nagler 7? :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
So come useresti l'oculare in oggetto.
Ovvero, piazzandolo sui tuoi due rifrattori (il NA140 e lo scopos 90mm) lo useresti per ingrandire, ma non poi troppo, gli oggetti deepsky classici: il globularino, la galassietta Mxx, ecc.
Non lo useresti per scopi planetari, almeno quella non sarebbe l'applicazione principale, sempre che io abbia colto nel segno.
Ti vedo già che sei lì a smanettare dietro ai due tubi mentre navighi tra un pezzo di cielo e l'altro....
In questo contesto l'opzione migliore, per me, è quella dell'ethos 6mm.
Però costa una sfracassata, quindi se non vuoi spendere tutti quei soldi in un oculare (più che sensato, direi) vai dritto dritto dritto sul nagler 7 e non ci pensare più.
E tra l'altro il nagler 7mm servirebbe anche a me, così poi posso usarlo anch'io :lol: !
Lascia stare il Pentax, che non ti serve per quello che vuoi fare tu...
Sempre imho :wink: , si intende!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Va bene Fabio,
mi hai quasi convinto.
Si l'utilizzo sarebbe quello che dici tu a me i pianeti non interessano molto, e come ho detto all'inizio il Meade SC 2080 lo uso solo durante le osservazioni pubbliche per far vedere luna e quei pianeti che si presentano di volta in volta.
Quindi lasciando perdere il Pentax Xw rimale il Televue se prendo il Nagler (lo puoi usare anche tu, Torretta??) avanzo qualche soldo 100 € per lo zummettino 3-6 per le doppie.
Sarebbe una bella idea.
Bene se non avete altre idee, penso che il panorama sia completo.
Sarebbe bello un parere dell'Ethossico Wide.
PS
Davide non e' che ti capita di perdere uno dei due 7mm che hai? golosone di oculari col collarino verde :wink:
ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 9:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
Davide non e' che ti capita di perdere uno dei due 7mm che hai? golosone di oculari col collarino verde :wink:


Eheheh...me l'hanno già rapito! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
pvm ha scritto:
Davide non e' che ti capita di perdere uno dei due 7mm che hai? golosone di oculari col collarino verde :wink:


Eheheh...me l'hanno già rapito! :D


Bastardi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010