xchris ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Ho un OTA Meade 10" ACF e dopo aver deciso che non l'avrei piu' usato molto per le foto ho deciso di "forcellarlo" contrariamente a quanto fanno tutti.
Ho trovato una ottima forcella lx200GPS (bella zeppa di diavolerie elettroniche che mi piacciono molto... ) e l'ho presa.
Penso che se non hai esigenze di pendolarismo tu abbia fatto la scelta migliore in fatto di comodità di osservazione. Passare da una tedesca a una forcella però è come scendere da una Panda e salire su una BMW con tutto quel che ne consegue: ad esempio quando nevica la BMW resta nel box
Cita:
La domanda e' questa.
E' possibile che sia cosi' sbilanciato verso la culatta?
Il mio e' un normale OTA
SENZA CERCATORE e con il FOCHEGGIATORE TIPO 3A.
Io ho avuto il predecessore del tuo e di pari diametro, in origine era sbilanciato in avanti, però montando il diagonale da 2" e un oculare "di peso" si sbilanciava dietro e non di poco. Ho risolto la cosa facendo costruire da un tornitore un attacco che si avvita alla parte inferiore della cella, sul quale avvitavo 2 pesi a scelta. Se abitavi ancora a Milano te li avrei consegnati personalmente.
Al limite prova con degli spezzoni di ferro da attaccare e staccare dal tubo con velcro adesivo fino al corretto bilanciamento, neanche a me piace pensare che il tubo lavori sbilanciato
EDIT: gli SCT GPS e gli ACF come il tuo pesano più dietro anche per il dispositivo di blocco dell specchio che gli SCT vintage non avevano