Danziger ha scritto:
Forse intende senza riduttore di focale...
Comunque in futuro dovrò cambiare il mio tele guida, che è un platicoso 70/500 (ho paura che mi crei flessioni) con qualcosa di più serio...pensavo ad un acromatico, magari un 80/600...che ne dite?
(OT) danz, io ho appena preso un 102/500 della serie black diamond....uno spettacolo.
lo so, si pensa che un acro cinese corto sia sempre una mezza porcheria ma questo (non so se è il classico moscone bianco

) mi ha fatto un'impressione eccezionale. gia' di partenza aveva il fuocheggiatore P/C senza nessun gioco e molto fluido (l'ho cambiato con un crayford solo perchè ne avevo uno a disposizione), lo star test, fatto "al naturale" presenta immagini intra ed extra moooolto simili con anelli rotondi, concentrici e ben definiti (di solito nei miei innumerevoli acromatici, e non, ho sempre trovato da una parte anelli ben definiti e dall'altra un po' piu' impastati). l'annerimento è ben fatto rispetto agli altri acro di casa synta che ho posseduto, tanto che non ho preso in considerazione il vellutino nero (ha pero' un odorino di traversine ferroviarie...non so che abbiano usato i cinesi ma spero che se ne vada al piu' presto) e il cromatismo, presente non c'e' dubbio, (chi ha negli occhi un ED o un APO gli potrebbe sembrare una discoteca mobile), non e' per me troppo fastidioso, diaframmando a 50mm sparisce quasi del tutto, le immagini sono comunque nitidissime (avevo come riferimento un 80/400 ziel con tanti difetti da poterci scrivere un trattato).
ho anche fatto una prova in diurna tirando al massimo consentito dai miei oculari + barlow (5mm + 2x per 200x) su uno magnolia in giardino e, cavolacci, l'immagine era perfetta, ho ammirato una cimice che camminava su un ramo (non ti dico che gli ho contato i peli nel c..o ma quasi

). il cromatismo dovrebbe portare fuori fuoco le varie lunghezze di luce rendendo l'immagine meno nitida, qui non so perchè ma la nitidezza mi ha lasciato stupefatto, il trattamento antiriflesso è leggero con tonalita' verdine e rosate.
costa nuovo 230€ con cercatore, anelli e riduttore, per me, come guida (2,4kg il tubo) e' la scelta giusta ma non escludo di provarlo pure in foto per vedere che cavolo riesce a combinare.
(fine OT)PS. aggiungo una foto per farvelo vedere