1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Se acquisto il 150 Skywatcher gli oculari dati in dotazione bastano? O forse è meglio una barlow 2x o 3x?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cwexe84 ha scritto:
cosa mi dite del SEBEN NAVIGATOR II??


dimentica quella marca o sarà il tuo incubo.

con 350 euro ti prendo l'orion 130 oppure devi vedere se alll'estero ci sono prezzi migliori, da dove osservi, hai un cielo inquinato, osservi dal balcone dalla finestra dal giardino.

date più info possibili :)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un acquisto
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
titano ha scritto:
Inoltre l'eventuale acquisto su Astroshop e sicuro? Il prezzo da loro indicato e` quello definitivo o ci sono eventualmente altri balzelli da considerare?


inizio con un bel BENVENUTO 8)
allora da astoshop ci ho preso il dobson 200mm da pochi giorni.
ordinato il 4 agosto è arrivato il 14 agosto.
dipende dal pagamento che fai, io ho scelto contrassegno.
il telescopio è arrivato alle poste e me lo sono dovuto andare a prendere, le spese spedizione ammontano a circa 60 euro, aggiungici altre 20 per il contrassegno, poi quando arriva alla posta altre 20 per i bolli dell'invio del contrassegno.

praticamente ho speso 100 euro di spese spedizione.
dipende comunque dal metodo di pagamento.
per il dobson alla fine ho speso 248+100.

se hai spazio quindi non un balcone ma un terrazzo apero o giardino, comunque una pozone di cielo abbondante e non ti interessa in alcun modo la fotografia, il dob da soddisfazioni in visuale perchè paghi quasi solo il tubo visto che la montatura è un basamento in legno.
quest'ultimo commento consideralo di parte 8) perchè è il mio primo strumento, di pro hai i cm in più di contro fai tutto a mano per cercare gli oggetti quindi niente coordinate AR e DEC.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Grazie per i consigli.
Le mie osservazioni le dovrei fare, abitando all'ultimo piano, dal terrazzo di casa mia dove avrei disponibile quasi tutta la volta celeste.
Per quanto riguarda gli oculari?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Alla fine ho deciso come consigliato da Voi.
Ho ordinato lo SW 150/750 da Astroshop (era l'offerta migliore). Speriamo bene.

Di sicuro vi chiederò altri consigli e/o aiuti appena arriverà il telescopio.

GRAZIE A TUTTI!


CIAO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010