1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Sotto i 1500 euro c'è solo la EQ6, magari modificata, per cercare di fare qualcosa in fotografico. Le Losmandy 11 usate allo stesso prezzo le trovi solo con l'elettronica tradizionale senza Goto. D'altra parte se le guardi vicine ti rendi conti della differenza di costruzione. Il Gemini è il Goto nato per la G11, tanto che la vendono già così, col Gemini in dotazione montato. Delle presunte irregolarità della G11 ne ho sentito parlare anche io, ma non ho mai letto nulla di diretto. Probabilmente, se cerchi qualcosa contro la EQ6, trovi altrettanto e di più... In rete trovi pure quelli che parlano male di AP. Io la G11 Gemini ce l'ho avuta (ce l'ho) e andava bene, a parte alcune stupidaggini della prima versione del Gemini, come le connessioni tra elettronica e motore. E' una piccola montatura seria, l'entry level per fare foto deep entro i 15 kg di carico. Niente di più, niente di meno.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 13:06 
Fetta ha scritto:
Ho già sentito parlare parecchio bene del da2 di astromeccanica ma per la eq6. Scusa l'ignoranza ma funzia anche con la g11?Si tratta di un sistema goto + motori ar e dec?Dove posso vedere caratteristiche e costo sulla rete(sito astromeccanica)?
Scusa le domande ma sto cercando di capirci qualcosa di più.
Su internet ho sentito direche alcuni hanno comprato g11 con dei problemi e che è meglio una EQ6 (anche usata) con motori a trasmissione a cinghia e rettifica della vite da astromeccanica.Alla tua g11 hai aggiunto solo il da2 o hai anche modificato la trasmissione e vite (sempre che abbia senso farlo su una g11)?
Grazie

Ciao Fetta, allora cerchiamo di rispondere (x quanto mi è possibile) alle tue domande. La G11 x quanto usata la trovi DIFFICILMENTE sarà peggio di qualsiasi EQ-6 NUOVA che tu voglia acquistare!!! L'EQ6 PARE essere molto complicata da smontare e rimontare x fare manutenzione, al contrario la G11 io l' ho smontata e rimontata piu volte senza problemi. Io alla mia ho sostituito sia la vite senza fine in ar che i cuscinetti di ar e dec. NON faccio astrofoto di profondo cielo ma solo foto in HI-RES, ma da chi la utilizza anche per astrofoto di profondo cielo (io qui conosco Stefano Vezzosi che ha la g11 con gemini go-to) DICONO con pose di UN' ORA NON guidate!!! Prova a farlo con una EQ-6!!! Io la mia l'ho presa usata l'ho smontata tutta ho aggiunto dei cuscinetti sugli assi lo pulita e reingrassata tutta, ho sostituito i dischi delle frizioni con altri NON originali che mi sono procurato presso una fabbrica alla quale ne ho dovuti far fare almeno 40 di quei dischi che ho combinato in 10 kit che ho poi rivenduto, e oltre al kit che utilizzo io me ne è rimasto disponibile ancora un kit composto da 4 rondelle in acciaio dello spessore di ben 2,5mm!!!! Bhè sostituite le frizioni con le mie io problemi NON ne ho mai avuti!!! Ma tieni presente che con le frizioni originali che hanno uno spessore di 1/2 millimetro ci fai poca strada! Come ti ho già scritto cmq una g11 interessante è in vendita su astrosell a 2700 euro che IO reputo un prezzo veramente interessante. Un passo avanti rispetto alla G11 è la GEMINI G41 observatory+ ma NON la FIELD, RICORDALO!! Siamo però completa quasi al doppio di una G11 nuova! E di quelle usate io NON ne ho trovate. Dai retta contatta il venditore e magari cerca di trattare ancora un pochino sul prezzo e cerca di NON fartela scappare, merita veramente e in questi giorni ne ho visto anche una con il DA-2 e quella ha già le frizioni modificate che gli ho venduto io! Se vuoi parlare a voce mandami un PM con un tuo numero di rete fissa che ti chiamo cosi ti ragguaglio a voce che è meglio.

Salutoni

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora tra un usato e il nuovo non saprei dirti quale e' la migliore scelta,perche' potresti trovarti bene con l'usato e male col nuovo e viceversa la sfiga e' sempre in agguato,pero' sul nuovo avrai la garanzia e non e' una cosa da poco.
Fra una G11 e una EQ 6 pro io credo che le differenze di prezzo tra le due dovrebbe farti capire che la migliore e' la G11.
Detto questo per i soldi a cui viene venduta una EQ 6 pro credo che sia difficile trovare di meglio e che abbia anche quella portata di carico.
Comunque pur non essendo la perfezione delle montature fa il suo lavoro e puoi fare benissimo fotografia basta stazionare bene il telescopio.

Ne ho vista una in funzione con il da2 qualche tempo fa e devo dire che mi sembrava qualcosa di veramente galattico nei confronti dello Skyscan e anche il rombo dei motori lo sentivo diverso dava la sensazione di avere ancora piu' stabilita',piu' precisione non so' come spiegarlo,ma questo e' anche ovvio c'e' un certo prezzo di differenza tra il da2 e lo Skyscan.

Quindi ricapitolando secondo me se hai la possibilita' prenditi la G11,magari la vai a visionare di persona e te la fai vedere in movimento,altrimenti se decidi di voler risparmiare e ti butti sulla EQ 6 pro difficilmente ne rimarrai deluso.

Davide

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Ancora grazie mille per tutti i consigli ricevuti. Molto interessanti le g11 con gemini o con da2 ma a causa del mio attuale budget fuori portata.Penso che o cerco una g11 usata senza gemini o aspetto tempi migliori (economicamente parlando). Tuttavia se prendo la g11 usata e cambio le frizioni, basta per un buon inseguimento o è necessario che ne so il cambio della vite senza fine o trasmissioni a cinghia? Poi non capisco perchè non trovo il sito di astromeccanica.
Andrea.

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 21:22 
Fetta ha scritto:
Ancora grazie mille per tutti i consigli ricevuti. Molto interessanti le g11 con gemini o con da2 ma a causa del mio attuale budget fuori portata.Penso che o cerco una g11 usata senza gemini o aspetto tempi migliori (economicamente parlando). Tuttavia se prendo la g11 usata e cambio le frizioni, basta per un buon inseguimento o è necessario che ne so il cambio della vite senza fine o trasmissioni a cinghia? Poi non capisco perchè non trovo il sito di astromeccanica.
Andrea.

Una G11 usata con elettronica originale la trovi anche sul sito di Plinio Camaiti a 1500 euro le frizioni io vendo l'ultimo kit a 50 euro. Per astrofoto se fai planetario e lunare direi che va bene cosi com'è. Se vuoi fare profondo cielo bhè vedrai che con il tempo ti renderai conto da solo di cosa ti può servire! Col passare del tempo sia il gemini che il DA2 li potrai sempre aggiungere. Se invece preferisci optare per i CINESI bhè.... con quei soldi ti ci dovrebbe quasi uscire una eq6 con go-to! Vedi tu


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 21:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Se ti interessa su skypoint vendono il go-to Gemini a 1400e
Se trovi un G11 usata a 1500, con 2900 ti fai una bella montatura con go-to
Astromeccanica ha chiuso i battenti, Lazzarotti ora fa il Gladio ma non so se tratta ancora le motorizzazioni...forse il fratello


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
mi lego al topic sulle montature perchè ho un dubbio atroce:

è meglio un 150/750 su una EQ5 stabile per il suo peso o un 200/1000 piu potente ma essendo piu cicciotto meno stabile su una EQ5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 9:47
Messaggi: 14
Non ho fretta di comprare una montatura che dopo pochi mesi mi accorgo non essere all'altezza, per cui mi va benissimo una g11 e poi quando potrò il gemini.
Scusa Tillo se non ti rispondo ma anche io vivo nel dubbio.

_________________
Fetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ciao ragazzi, complimenti davvero per il forum.....tempestivi ed efficaci.
Devo dire che ero indeciso ma voi mi avete convinto.
Anch'io ho dei dubbi da neofita, dato che mi accingo all'aquisto del mio primo strumento.
Da quel che ho capito devo da subito rispondere alle seguenti 3 domande:

1- quanti soldi possiedo?
Risposta : 400 Euro

2- cosa voglio osservare?
Risposta: Deep sky.....ma non sarebbe male anche il nostro veccchio sistema solare

3- Voglio fotografare?
Risposta : SIII....e magari delle riprese posso anche farne a meno.

Ho fatto un giretto qui in città (Palermo) e ho notato il seguente strumento in vetrina in un negozio..... (ecco il link)

http://www.iguardianidellanatura.it/pag ... newton.htm

che è proprio il volantino del negozio che ho ritrovato paro paro in rete.

Cosa ve ne pare a Voi dall'alto della Vostra esperienza.
Per cominciare un 114/900 non dovrebbe essere male; neanche gli accessori sembrano male....forse il prezzo è basso ( se è basso?) perchè la montatura è scadente....scusate la mia ignoranza ma non riesco proprio ad identificarla.....cos'è? una eq2? bohhh?

Spero che anche con me siate celeri....e vi ringrazio anticipatamente!

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
A proposito come si fa a riconoscere i tipi di montatura?
Ancora grazie

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010