superpolaris ha scritto:
Grazie amici,
vi aspetto a braccia aperte, appena saremo operativi in via definitiva...
rispondo a Gabriela:la sola strumentazione, completa di un ottimo parco oculari (Pentax e TeleVue), riduttori di focale, CCD ST10, Filtro solare Coronado 60+BF30, ruota portafiltri, filtri di vario tipo, e flip-mirror, è costata la cifretta di 50.000Euri tondi tondi, in toto elargiti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Colgo l'occasione per ringraziarla, e devo testimoniare che molte volte i soldi per queste iniziative si possono anche trovare, basta armarsi di pazienza e presentare progetti credibili e seri. Sopratutto le fondazioni bancarie, hanno a disposizione cifre ragguardevoli da elargire per iniziative culturali varie, e l'idea di un osservatorio astronomico pubblico, in questo caso, è piaciuta di piu' che non il solito restauro d una cappelletta su qualche collina sperduta, o il rifacimento di un campo da bocce...
Cieli sereni
Paolo
beh che dire avete fatto un bellissimo lavoro di "persuasione" (merito evidentemente della qualità del progetto) ed oltretutto avete acquistato una strumentazione definitiva ma con la D maiuscola.
ciao
